È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 436
Competenza
Tracciabilità composizione alimenti mediante tecniche spettroscopiche, risonanza magnetica nucleare, metodi proteomici e peptidomici per l'identificazione di ingredienti o contaminanti
Tracciabilità molecolare per definire la qualità e la tipicità degli alimenti, anche mediante tecniche di chemiometria
Tracciabilità origine alimenti mediante valutazione delle componenti che conferiscono valore funzionale
Tracciabilità per la definizione della provenienza geografica mediante analisi spettroscopiche, proteomiche e genetiche
Tracciabilità per la valutazione delle variazioni di composizione durante i processi produttivi mediante analisi chimiche, biochimiche e genetiche
Transfer Path Analysis (TPA)
Trasmissioni meccaniche: dinamica e controllo
Trattamenti di modificazione superficiale per materiali metallici (termochimici, di conversione, CVD, PVD, galvanici, etc.)
Trattamenti superficiali di funzionalizzazione chimica e fisica dei materiali (texturing, SOL-GEL, attivazione plasma, etc.)
Trattamenti termici di leghe metalliche convenzionali e non
Upgrading a biometano
Urban mining
Validazione di modelli e X-In-The-Loop (software in the loop e hardware in the loop)
Valutazione dei processi industriali sulle qualità nutrizionali degli alimenti
Valutazione del LCA del packaging alimentare
Valutazione dell'interazione della componente bioattiva con il prodotto
Valutazione della composizione molecolare a livello di DNA, proteine, peptidi e metaboliti
Valutazione della resistenza meccanica del packaging mediante simulazione numerica e sperimentazione in laboratorio
Valutazione della risposta immunologica delle piante, genetica e fisiologia vegetale
Valutazione della shelf life e studio delle interazioni contenitore - prodotto
Valutazione delle abitudini alimentari della popolazione per identificare comportamenti a rischio e strategie protettive
Valutazione delle caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche del prodotto finito
Valutazione delle caratteristiche organolettiche dei componenti bioattivi e del prodotto finito
Valutazione delle modifiche della composizione molecolare durante i processi produttivi
Valutazione delle proprietà funzionali degli ingredienti e formulazione di nuovi prodotti
Valutazione e caratterizzazione del potenziale di biomasse (disponibilità esistente, identificazione, georeferenziazione)
Valutazione economica degli impatti delle attività antropiche sugli ecosistemi
Valutazione mediante analisi in silico di potenziali composti xenoestrogeni
Valutazione rapida della qualità e per lo studio delle difettosità delle materie prime (latte e carne) su specifica cliente
Veicoli a basso impatto ambientale
Verifica delle caratteristiche microbiologiche con studio delle cinetiche nel corso della conservazione
Verifica di caratteristiche chimiche, fisiche e biochimiche (attività e cinetiche enzimatiche) con studio delle cinetiche nel corso della conservazione
Verifica di resistenza meccanica statica ed a fatica
Verifiche delle efficenze e dei rendimenti
Verifiche di realizzabilità del prodotto sulla linea di produzione, con eventuali proposte di adattamento e ottimizzazione di processo
Vernici