È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 391
Competenza
Progettazione e ottimizzazione virtuale mediante tecniche e strumenti di Computer Aided Engineering (CAE) e di simulazione ad eventi discreti
Progettazione e produzione di vettori ricombinanti per la produzione di biosensori cellulari
Progettazione e realizzazione di nanostrutture e biosensori nanometrici trasfettabili
Progettazione e realizzazione di scaffold nanofibrosi biomimetici della matrice extracellulare
Progettazione e realizzazione scaffold per rigenerazione di organi
Progettazione e realizzazione scaffold per rigenerazione tessuti duri e ligamentosi
Progettazione e realizzazione scaffold per rigenerazione tessuti molli
Progettazione hardware e software per ottimizzazione delle prestazioni
Progettazione interfaccia utente
Progettazione numerica di dispositivi
Progettazione software per controllo attuatori
Progettazione Software per elaborazione off-line e real-time dei segnali
Progettazione, costruzione e validazione di biosensori cellulari sia transienti che stabili
Progettazione, produzione e validazione di biosensori molecolare
Progettazione, realizzazione e caratterizzazione di biosensori chemoelettronici o optoelettronici per rilevazione di acidi nucleici
Progettazione, realizzazione e caratterizzazione di superfici biofunzionalizzate per applicazioni di biosensoristica
Progettazione, realizzazione e validazione di biosensori molecolari plasmidici bistabili per il rilevamento in fluorescenza di RNA o peptidi
Progettazione, scale-up e produzione industriale
Proteomica
Proteomica di prodotti di origine animale
Protocollo di comunicazione tra componenti
Prove di laboratorio e upgrade su impianti pilota di diagrammi di produzione sperimentali; verifica delle caratteristiche fisiche chimico-fisiche e sensoriali
Prove di permeabilità dei materiali per il packaging ai gas (O2) e vapor d'acqua
Prove di shelf life con le corrispondenti verifiche analitiche
Prove di sterilizzazione, risciacquo e rimepimento contenitori per liquidi alimentari
Prove di termoformatura film e confezionamneto alimenti in atmosfera modificata
Prove meccaniche su materiali di costruzione
Prove meccaniche su packaging o materiali per il packaging
Purificazione e caratterizzazione di cellule primarie umane e biobancaggio di campioni biologici umani
Quality assessment
Realizzazione di particelle polimeriche sinterizzabili
Ricostruzioni di reti di interazioni biologiche e Ricostruzioni di circuiti genici
Riduzione del consumo energetico e dell'impatto ambientale delle macchine e degli impianti per il confezionamento e processo degli alimenti
Riduzione della permeabilità ai gas dei materiali per il packaging
Riduzione della rumorosità
Rilevazione requisiti da esperti clinici
Riprogettazione di macchine o impianti esistenti con materiali, tecnologie costruttive e impiantistiche alternative compresa l'igenicità degli impianti
Risonanza magnetica ad alta risoluzione ed in fase solida per definire la composizione degli alimenti
Risposta microbica agli stress per ottimizzare le performance microbiche desiderate
Scelta del Disegno Sperimentale adeguato (DoE) e Food Design e interazione tra formulazione e condizioni di processo