È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 391
Competenza
Strumentazione biomedica per terapia: progettazione di interfacce utenti e di sistemi di allarme
Strumentazione biomedica per terapia: progettazione di sistemi di memorizzazione e trasmissione
Strumentazione biomedica per terapia: progettazione elettromeccanica e di dispositivi di regolazione
Strumentazione biomedica per terapia: selezione e interfacciamento sensori e attuatori
Strumentazione biomedica per terapia: valutazione ed ottimizzazione di trattamenti terapeutici attraverso metodi quantitativi (EBM)
Studi di aggregazione piastrinica
Studi di farmaco-resistenza/farma-cosuscettibilità su modelli cellulari e cellule tumorali circolanti
Studi nell'uomo per la validazione di claim nutrizionali/salutistici (inclusa l'analisi dei campioni biologici e l'elaborazione statistica dei risultati)
Studi reologici di formulazioni topiche
Studi sperimentali di formulazione e processo: impiego di componenti bioattivi di recupero da scarti o sottoprodotti
Studio del numero di copie geniche (citogenetica molecolare, CGH array)
Studio del processo di termoformatura di film polimerici e confezionamento in atmosfera modificata di prodotti alimentari
Studio del prototipo e della tecnica di collaudo
Studio dell'attitudine alla trasformazione delle materie prime enologiche (uve, mosti, vinacce, vini, ecc.)
Studio dell'utilizzo di film superficiali con proprietà antimicrobiche ed antifungine
Studio della composizione del prodotto
Studio della trasmissione della luce nel packaging mediante utilizzo di UV absorber
Studio delle caratteristiche meccaniche (elasticità; adesione in vitro / vivo) di sistemi transdermici
Studio delle condizoni e scelta della metodologia sperimentale (DoE) più adeguata alle necessità di svluppo di prodotto
Studio delle diverse metodologie per l'inserimento di gas all'interno dei contenitori
Studio di deposizione, di rilascio in vitro e di stabilità di formulazioni inalatorie
Studio di dermatofarmacocinetica (accumulo in vivo) di sistemi transdermici
Studio di farmaci/composti su cellule endoteliali umane
Studio di farmaci/composti su cellule nervose umane
Studio di farmaci/composti su cellule staminali embrionali animali
Studio di farmaci/composti su fibroblasti umani e animali
Studio di farmaci/composti su periciti umani e animali
Studio di materiali e tecniche di trattamento per imballaggi e film biocompatibili ed ecocompatibili
Studio di modifiche ai processi tecnologici, in accordo con i disciplinari di produzione, per il miglioramento di prodotti tipici
Studio di permeazione in vitro di sistemi transdermici
Studio di rilascio in vitro di sistemi nanoparticellari e scaffold complessi
Studio di sistemi di sterilizzazione di contenitori per il confezionamento primario in impianti a contaminazione controllata
Studio di stabilità chimica e mantenimento delle proprietà fisico-meccaniche degli scaffold
Studio per l'adozione di nuovi materiali o di combinazioni di essi al fine di ridurre l'impatto ambientale
Studio preformulativo e formulativo
Supporto ai processi di fermentazione e biotrasformazione su specifica cliente
Supporto nel passaggio di scala ed ottimizzazione a livello industriale dei processi messi a punto
Sviluppo concettuale di macchine e impianti mediante QFD (Quality Function Deployment)
Sviluppo del processo in GMP (adiposo)
Sviluppo del processo in GMP (epiteliale)