È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 623
Competenza
Caratterizzazione chimico-fisica-morfologica-ultrastrutturale e termo-meccaniche degli scaffold
Caratterizzazione del materiale polimerico con calorimetria differenziale e con NMR
Caratterizzazione delle componenti microbiche, delle varietà vegetali, delle specie animali in aderenza al disciplinare
Caratterizzazione di composti funzionali presenti in materie prime, ingredienti, alimenti e scarti dell'industria alimentare (lattiero-casearia, ortofrutticola, vitivinicola)
Caratterizzazione di prodotti di origine microbica: biomassa, metaboliti, sostanze antimicrobiche. Processi di conversione e trasformazione di alimenti e sottoprodotti.
Caratterizzazione funzionale in vivo del dispositivo
Caratterizzazione microscopica e derivatizzazione (bio)chimica di nanoparticelle e superfici
Caratterizzazione microscopica/nanoscopica/nanomeccanica in vitro con tecnologia AFM
Caratterizzazione microscopica/nanoscopica/nanomeccanica, meccanica e funzionale in vitro del dispositivo
Caratterizzazione topografica e microarchitetturale del biomateriale/dispositivo
Caratterizzazione tribologica e meccanica di film sottili, coating e biomateriali
Carburanti alternativi e reti di distribuzione
Cell based high content imaging and screening
Celle solari ed energia eolica
Certificazione energetica e audit energetico
Certificazioni di prodotto (EPD) e ambientali (EMAS, ISO)
Cicuiti elettronici misti analogici / digitali
Circuiti integrati digitali
Collaborazione e Organizzazioni virtuali
Colture no-food per la produzione di biomateriali e biocarburanti
Compilazione del Common Technical Documents (CTD)per la sezione Qualità
Componenti MEMs
Compressione e riconoscimento Audio/video
Computer graphics
Confronti varietali rispetto a collezioni di frumento e riso
Consulenza su tecniche di progettazione degli esperimenti (DoE)
Consumer science
Controlli tecnologici, studi in vitro e saggi di stabilità di formulazioni orali
Controllo dell'attività microbiologica nei prodotti alimentari: analisi del rischio
Controllo di sessione per la convergenza internet e telecomunicazioni
Controllo motori
Controllo ottimo e identificazione dei parametri
Controllo qualità dei prodotti alimentari mediante nasi elettronici
Controllo qualità: impiego di carte di controllo per la messa a punto di nuove tecnologie di confezionamento e il monitoraggio della qualità di processo
Controllo statistico del processo
Convalida del processo e del prodotto in GMP (adiposo)
Convalida del processo e del prodotto in GMP (epiteliale)
Convalida del processo e del prodotto in GMP (muscoloscheletrico)
Coordinamento Agenti e ruoli
Corsi di formazione di esperti nel settore packaging