È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 417
Competenza
Miglioramento delle materie prime, in accordo con i disciplinari di produzione, per il miglioramento di prodotti tipici
Miglioramento delle proprietà di materiali innovativi biodegradabili
Miglioramento di efficienza del processo in termini costi diretti e indiretti
Misura del coefficiente di scambio termico
Misura delle proprietà termiche del prodotto anche nelle singole fasi e dell'eventuale contenitore
Misure di tipo fonometrico e vibrazionale
Modellazione dei sistemi cyber-fisici
Modellazione dell'interazione uomo-computer
Modellazione della shelf life dei nuovi ingredienti o prodotti ottenuti su specifica cliente
Modellazione dello sviluppo e valutazione della shelf life in funzione della formulazione e delle condizioni di conservazione
Modellazione Dinamica
Modellazione e simulazione dei sistemi
Modellazione matematica per l'ottimizzazione del processo produttivo/prodotto
Modellizzazione della qualità dell’aria
Monitoraggio dei sistemi e fault detection
Monitoraggio e manutenzione predittiva basate su sensori acustici, vibrazionali, termografia, olografia, ultrasuoni
Monitoraggio integrato dello stato degli ecosistemi (terrestri, marini e di transizione)
Multimedia mobility
Networking Wireless e mobile
Normativa sul rilascio di organismi transgenici ed etichettatura
Nuovi marcatori molecolari per la selezione assistita (MAS) nel settore produzione vegetale: disegno, progettazione
Nuovi materiali, tecnologie costruttive ed impiantistiche per ridurre i costi di investimento, gestione e manutenzione di macchine e impianti per il confezionamento e processo degli alimenti
Nuovi ruoli per il cloud: broker, auditor, etc.
Optoelettronica e componenti LED
Osservazione dello spazio degli stati
Ottimizzazione combinatoria
Ottimizzazione dei flussi logistici, buffer interoperazionali/aree di stoccaggio, politiche gestionali del sistema logistico produttivo
Ottimizzazione dei trattamenti stabilizzanti tradizionali per ridurre il loro impatto sulla qualità dei prodotti
Ottimizzazione del layout di impianti
Ottimizzazione del processo produttivo di alimenti fermentati e delle relative macchine ed impianti
Ottimizzazione delle condizioni di processo fermentativo, studio e valutazione delle proprietà nutrizionali e funzionali degli ingredienti, valorizzazione degli ingredienti e dei prodotti
Ottimizzazione lineare e non lineare
Packaging, progettazione e testing: scelta di materiali appropriati al prodotto che si vuole ottenere
Packaging, progettazione e testing: valutazione della shelf-life del prodotto e delle componenti funzionali
Panel test per la valutazione dell'apprezzamento degli alimenti tipici
Parallelizzazione e algoritmi paralleli
Pattern recognition e clustering
Pianificazione e progettazione di sistemi urbani per il mantenimento delle funzioni ecosistemiche nelle città
Pianificazione e strategie di adattamento ai cambiamenti climatici
Pianificazione energetica