È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 417
Competenza
Sviluppo di metodi di analisi on-farm e rapidi della qualità e difettosità della materia prima (latte e carne)
Sviluppo di nuove forme di Active and Intelligent Packaging
Sviluppo di processi enzimatici per le trasformazioni o bioconversione: ottimizzazione delle condizioni operative e caratterizzazione dei prodotti ottenuti
Sviluppo di software e servizi internet di supporto al monitoraggio quali-quantitativo delle produzioni e della tracciabilità nell'agroalimentare
Systems on Chips (SoC e ASIC)
Tecniche di caratterizzazione e pretrattamenti
Tecnologie consumer di guida autonoma
Tecnologie di assistenza alla persona basate sull'interazione uomo-computer
Tecnologie di remediation (Advanced Oxidation Processes (AOP), adsorbimento, fitodepurazione)
Tecnologie di sostituzione di materie prime critiche
Tecnologie di trasformazione per la produzione di chemicals,materia ed energia (pirolisi,gassificazione,fermentazione,trattamenti ligno-cellulosici)
Tecnologie e servizi per la Smart City
Tecnologie per il riuso nel ciclo produttivo (acque di processo, acque piovane, acque grigie, reflui depurati)
Tecnologie per la CO2: cattura e stoccaggio
Tecnologie per la gestione e valorizzazione dei rifiuti
Termovalorizzazione CDR
Testing e caratterizzazione funzionale dei dispositivi e dei sistemi elettronici
Testing e certificazione
Tracciabilità composizione alimenti mediante analisi genetiche
Tracciabilità composizione alimenti mediante tecniche spettroscopiche, risonanza magnetica nucleare, metodi proteomici e peptidomici per l'identificazione di ingredienti o contaminanti
Tracciabilità molecolare per definire la qualità e la tipicità degli alimenti, anche mediante tecniche di chemiometria
Tracciabilità origine alimenti mediante valutazione delle componenti che conferiscono valore funzionale
Tracciabilità per la definizione della provenienza geografica mediante analisi spettroscopiche, proteomiche e genetiche
Tracciabilità per la valutazione delle variazioni di composizione durante i processi produttivi mediante analisi chimiche, biochimiche e genetiche
Trust management
Upgrading a biometano
Urban mining
User experience e usabilità
Valutazione dei processi industriali sulle qualità nutrizionali degli alimenti
Valutazione del LCA del packaging alimentare
Valutazione dell'interazione della componente bioattiva con il prodotto
Valutazione della composizione molecolare a livello di DNA, proteine, peptidi e metaboliti
Valutazione della resistenza meccanica del packaging mediante simulazione numerica e sperimentazione in laboratorio
Valutazione della risposta immunologica delle piante, genetica e fisiologia vegetale
Valutazione della shelf life e studio delle interazioni contenitore - prodotto
Valutazione delle abitudini alimentari della popolazione per identificare comportamenti a rischio e strategie protettive
Valutazione delle caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche del prodotto finito
Valutazione delle caratteristiche organolettiche dei componenti bioattivi e del prodotto finito
Valutazione delle modifiche della composizione molecolare durante i processi produttivi
Valutazione delle proprietà funzionali degli ingredienti e formulazione di nuovi prodotti