È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 540
Competenza
Sistemi e strumenti di misura
Sistemi esperti e programmazione logica
Sistemi hw/sw customizzati per misure vibro-acustiche: realizzazione e implementazione
Sistemi interazione uomo-macchina
Sistemi operativi (real-time)
Sistemi operativi Real-time
Sistemi trasmissione dati, comunicazioni (bus, internet, wireless, etc.)
Sistemi ubiqui e pervasivi
Sistemi web globali
Situational Method Engineering
Software open source
Software per strumenti di misura e misure
Sofware Defined Networks
Sorveglianza
Sostenibilità dell' IT
Sound Quality di prodotto: misure binaurali, metriche e test psicoacustici
Sperimentazione e misurazione: certificazione di conformità rispetto a normative
Sperimentazione e misurazione: verifiche dimensionali, geometriche e Reverse Engineering
Sperimentazione e prototipazione: Analisi NVH (banchi prova, camera anecoica)
Sperimentazione e prototipazione: Analisi strutturale (estensimetria, fatica)
Sperimentazione e prototipazione: Analisi termica, fluidodinamica e termofluidodinamica (banchi prova)
Stabilizzazione e caratterizzazione di enzimi di interesse industriale mediante incapsulazione
Standard per il Cloud
Standardizzazione IT e protocolli
Stato dell'arte, analisi della normativa, standard e analisi di anteriorità di sensori
Sterilizzazione del packaging, risciaquo e riempimento in contaminzione controllata per liquidi alimentari
Strategie antimicrobiche innovative basate sull'uso di antimicrobici naturali e trattamenti non termici
Strategie di stabilizzazione combinate per incrementare la shelf-life, la qualità e la sicurezza degli alimenti
Stream processing
Strumenti e interfacce per Big Data
Studi nell'uomo per la validazione di claim nutrizionali/salutistici (inclusa l'analisi dei campioni biologici e l'elaborazione statistica dei risultati)
Studi sperimentali di formulazione e processo: impiego di componenti bioattivi di recupero da scarti o sottoprodotti
Studio del processo di termoformatura di film polimerici e confezionamento in atmosfera modificata di prodotti alimentari
Studio del prototipo e della tecnica di collaudo
Studio dell'attitudine alla trasformazione delle materie prime enologiche (uve, mosti, vinacce, vini, ecc.)
Studio dell'utilizzo di film superficiali con proprietà antimicrobiche ed antifungine
Studio della composizione del prodotto
Studio della trasmissione della luce nel packaging mediante utilizzo di UV absorber
Studio delle condizoni e scelta della metodologia sperimentale (DoE) più adeguata alle necessità di svluppo di prodotto
Studio delle diverse metodologie per l'inserimento di gas all'interno dei contenitori