È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 540
Competenza
Progettazione e architettura di sistemi e macchine per gestione del calore e dei fludi in impianti industriali e tecnologici
Progettazione e ottimizzazione virtuale mediante tecniche e strumenti di Computer Aided Engineering (CAE) e di simulazione ad eventi discreti
Progettazione e pianificazione di rete
Progettazione hardware
Progettazione integrata e programmazione di impianti robotizzati e macchine automatiche (sistemi flessibili, modulari, configurabili, adattativi)
Progettazione middleware e prodotto finito
Progettazione Software specifico applicativo (acquisizione, elaborazione, controllo, supervisione, …)
Proteomica di prodotti di origine animale
Prototipi e linea di produzione
Prove di laboratorio e upgrade su impianti pilota di diagrammi di produzione sperimentali; verifica delle caratteristiche fisiche chimico-fisiche e sensoriali
Prove di permeabilità dei materiali per il packaging ai gas (O2) e vapor d'acqua
Prove di shelf life con le corrispondenti verifiche analitiche
Prove di sterilizzazione, risciacquo e rimepimento contenitori per liquidi alimentari
Prove di termoformatura film e confezionamneto alimenti in atmosfera modificata
Prove meccaniche su materiali di costruzione
Prove meccaniche su packaging o materiali per il packaging
Qualità di servizio adattativa
Query semantiche e service discovery
Rapid prototyping & Additive manufacturing
Rappresentazione della conoscenza
Realtà aumentata/virtuale
Reasoning systems
Reti ad Hoc
Reti cognitive
Reti di dispositivi di idetificazione (RFID, QR, Beacon..)
Reti di futura generazione
Reti di sensori (Cablate e Wireless)
Reti Ipv6
Reti neurali e automi cellulari
Reti scalabili e adattative
Ricerca semantica di parole chiave nel web
Riduzione del consumo energetico e dell'impatto ambientale delle macchine e degli impianti per il confezionamento e processo degli alimenti
Riduzione del rumore e vibrazioni (NVH) in prodotti industriali o processi produttivi mediante simulazioni e/o test
Riduzione della permeabilità ai gas dei materiali per il packaging
Riduzione della rumorosità
Rilevazione guasti e controllo industriale
Riporti/rivestimenti superficiali (thermal spray, cladding, etc.)
Riprogettazione di macchine o impianti esistenti con materiali, tecnologie costruttive e impiantistiche alternative compresa l'igenicità degli impianti
Risonanza magnetica ad alta risoluzione ed in fase solida per definire la composizione degli alimenti
Risposta microbica agli stress per ottimizzare le performance microbiche desiderate