È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 419
Competenza
Materiali autolubrificanti
Materiali ceramici (ossidi, nitruri, carburi, etc.)
Materiali con proprietà autodiagnostiche ed autoriparanti
Materiali di origine naturale e derivati (legno, carta, cellulosa, fibre, etc.)
Materiali insonorizzanti poroelastici, viscoelastici, multistrato
Materiali magnetici sia bulk che nano
Materiali micro-nano funzionalizzati
Materiali piezoelettrici e termoelettrici
Materiali polimerici termoindurenti
Materiali polimerici termoplastici
Materiali porosi (schiume, spugne, etc)
Materiali ultraduri metallo-ceramici per applicazioni anti-usura, anti-corrosione, barriera termica
Materiali vetrosi e vetroceramici
Metalli: leghe ferrose (acciai, ghise)
Metalli: leghe non ferrose (alluminio, rame, nichel, titanio, magnesio,etc.)
Metodi e tecnologie per il software ad agenti
Microattuatori basati su MEMS
Microlavorazioni (micro-fresatura, -foratura, -laser, -waterjet, etc.)
Miglioramento delle prestazioni dinamiche di prodotti o processi produttivi mediante simulazioni e/o test
Modellazione dei sistemi cyber-fisici
Modellazione dell'interazione uomo-computer
Modellazione della collisione di corpi in sistemi meccanici
Modellazione Dinamica
Modellazione e simulazione dei sistemi
Modellazione matematica di sistemi e processi ad eventi discreti
Modellazione matematica di sistemi e processi tempo-continuo e tempo-discreto
Modellazione matematica di sistemi infinito-dimensionali
Modellazione non parametrica (Reti neurali, etc.)
Modellizzazione della qualità dell’aria
Monitoraggio dei sistemi e fault detection
Monitoraggio integrato dello stato degli ecosistemi (terrestri, marini e di transizione)
Multimedia mobility
Nanofibre polimeriche
Nanomateriali (filler, graphene, etc.)
Networking Wireless e mobile
Nuovi ruoli per il cloud: broker, auditor, etc.
Optoelettronica e componenti LED
Organi di presa e manipolatori
Osservazione dello spazio degli stati
Ottimizzazione combinatoria