È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.
Competenza
PROGETTAZIONE ISOLAMENTO con impiego di materiali isolanti e strutturali applicati o assemblati
Progettazione SISTEMI E INMPIANTI DOMOTICI ( sensoristica concentrata e distribuita,di gestione e controllo degli impianti,…)
Progetto di trasferimento conoscenze per il grande pubblico e PERCORSI DIDATTICI di aree di interesse archeologico e paleontologico
Progetto e sviluppo di PROTOTIPI di nuovi sistemi costruttivi
Programmazione del monitoraggio di grandezze sensibili
PROTOTIPAZIONE SOLIDA di modelli per Elementi e sistemi espositivi, indicatori (pannelli ed espositori, teche, segnali, sistemi spaziali…)
PROVE DI CARICO, non invasive e risposta alle sollecitazioni in sito di edifici vincolati
Prove di invecchiamento dei PRODOTTI DI DEGRADO e verifica delle modificazioni strutturali-tessiturali e petrofisiche
Prove di rendimento, di potenza e di emissioni sugli impianti energetici
PROVE DINAMICHE E STATICHE per il collaudo strutturale di scatolari in c.c.a.
Raccolta e conferimento rifiuti: sistemi logistici, tracciamento, ottimizzazione di sistemi di raccolta, integrazione ICT
Realizzazione delle schede di documentazione ICCD
Realizzazione di prove sperimentali su SISTEMI PREFABBRICATI in c.c.a. e su sistemi a pareti portanti
Realizzazione di STRUMENTI MULTIMEDIALI e per la videocomunicazione (filmati immersivi, ricostruzioni archeologiche, simulazione virtuale di siti ed edifici)
Repertorio di SISTEMI IMPIANTISTICI ad alte prestazioni
Repertorio di tipologie di INFISSO
REPERTORIO MATERIALI e TECNICHE di esecuzione storiche sull'edificio vincolato (e creazione di repertori ad hoc)
Repertorio MATERIALI ISOLANTI (organici ed inorganici) e creazione repertori ad hoc
REPERTORIO tecniche di esecuzione storiche e manutenzione del costruito
Requisiti e metodi di PROVA di adesivi e sigillanti per piastrelle ceramiche (data base adesivi)
Ricerca potenziali sponsor
RICICLAGGIO dei sistemi solari e fotovolatici
RICOSTRUZIONI paleoambientali dei materiali antropologici, paleontologici e archeologici
Rilevamento a terra e telerilevamento dei siti
RILIEVO MORFOMETRICO integrato dell'edificio e/o degli spazi espositivi
RINFORZO e CONSOLIDAMENTO strutturale e sismico
Risparmio della risorsa idrica (riduzione delle perdite, georeferenziazione delle rotture)
Riutilizzo di materiali di scarto di COMPONENTI
Riutilizzo di materiali di scarto di MATERIALI
Rivestimenti, trattamenti superficiali e tecniche leggere non invasive
Scavo stratigrafico
SCHEDATURA, caratterizzazione e catalogazione dei materiali oggetto di esposizione e relazione con il contesto espositivo
SEGNALETICA e COMUNICAZIONE museale nell'ambito di spazi espositivi all'aperto (aree archeologiche, ecomusei)
Sistemi a basso costo di misura di parametri chimico-fisici
Sistemi di accumulo
Sistemi di cogenerazione e microcogenerazione
Sistemi di illuminazione
Sistemi di misura remote sensing
Sistemi di MONITORAGGIO ECONOMICO interno della valorizzazione e delle performance degli interventi
SISTEMI di sicurezza, di accessibilità, diffusione sonora, videocomunicazione_verifiche e previsioni di impatto di soluzioni espositive