È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 429
Competenza
Rapid prototyping & Additive manufacturing
Realizzazione delle schede di documentazione ICCD
Realizzazione di prove sperimentali su SISTEMI PREFABBRICATI in c.c.a. e su sistemi a pareti portanti
Realizzazione di STRUMENTI MULTIMEDIALI e per la videocomunicazione (filmati immersivi, ricostruzioni archeologiche, simulazione virtuale di siti ed edifici)
Repertorio di SISTEMI IMPIANTISTICI ad alte prestazioni
Repertorio di tipologie di INFISSO
REPERTORIO MATERIALI e TECNICHE di esecuzione storiche sull'edificio vincolato (e creazione di repertori ad hoc)
Repertorio MATERIALI ISOLANTI (organici ed inorganici) e creazione repertori ad hoc
REPERTORIO tecniche di esecuzione storiche e manutenzione del costruito
Requisiti e metodi di PROVA di adesivi e sigillanti per piastrelle ceramiche (data base adesivi)
Ricerca potenziali sponsor
RICICLAGGIO dei sistemi solari e fotovolatici
RICOSTRUZIONI paleoambientali dei materiali antropologici, paleontologici e archeologici
Riduzione del rumore e vibrazioni (NVH) in prodotti industriali o processi produttivi mediante simulazioni e/o test
Rilevamento a terra e telerilevamento dei siti
RILIEVO MORFOMETRICO integrato dell'edificio e/o degli spazi espositivi
RINFORZO e CONSOLIDAMENTO strutturale e sismico
Riporti/rivestimenti superficiali (thermal spray, cladding, etc.)
Riutilizzo di materiali di scarto di COMPONENTI
Riutilizzo di materiali di scarto di MATERIALI
Rivelatori di radiazioni ionizzanti (raggi X, gamma, Radon)
Rivestimenti, trattamenti superficiali e tecniche leggere non invasive
Robot Mobili - Applicazioni non industriali
Robot Mobili - Localizzazione e navigazione autonoma
Scavo stratigrafico
SCHEDATURA, caratterizzazione e catalogazione dei materiali oggetto di esposizione e relazione con il contesto espositivo
SEGNALETICA e COMUNICAZIONE museale nell'ambito di spazi espositivi all'aperto (aree archeologiche, ecomusei)
Sensori chimici, di gas, di qualità dell'aria indoor, Lab-on-Chip
Sensori di flusso, portata e pressione di liquidi e gas e microfluidica
Sensori elettrici, di potenza, e magnetici
Sensori meccanici (accelerometri, giroscopi, estensimetri, microfoni), Sensori di tipo tattile, di forza, di coppia. Sensori laser doppler
Sensori ottici, guide d'onda e strutture fotoniche, fibre ottiche
Sensori per grandezze termodinamiche (temperatura e flusso termico)
Sensori per la manutenzione predittiva
Sensori satellitari (GPS,GLONASS,GALILEO....)
Simulazione ad elementi finiti (FEM)
Simulazione per modelli ad eventi discreti
Simulazione per modelli dinamici tempo continuo e tempo discreto
Simulazione vibro-acustica: modelli ad elementi finiti (FEM), contorni finiti (BEM), statistical energy analysis (SEA), Ray-tracing
Sistemi di MONITORAGGIO ECONOMICO interno della valorizzazione e delle performance degli interventi