È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.
Competenza
        Addestramento pratico di addetti al controllo di processo e alle verifiche di laboratorio        
          Addestramento pratico su requisiti cogenti, regolamentati, contrattuali e volontari        
          Analisi chimiche per la misurazione dei valori nutrizionali degli alimenti su specifica del cliente        
          Analisi chimiche per la valutazione della qualità e della sicurezza del prodotto (off-flavours, plasticizzanti nell'alimento)        
          Analisi chimiche, chimico-fisiche dei prodotti carnei e vegetali su specifica cliente        
          Analisi componente lipidica e caratteristiche qualitative dei depositi adiposi di carcasse e cosce suine        
          Analisi del colore degli alimenti con tecniche distruttive e non        
          Analisi dell'aroma e valutazione di marker di tipicità e autenticità di prodotto mediante tecniche chemiometriche        
          Analisi dell'impatto dell'imballaggio verso l'ambiente (sustainable packaging)        
          Analisi della composizione di uve, frutta e sottoprodotti della trasformazione e loro riutilizzo        
          Analisi della riutilizzabilità/riciclabilità dell'imballaggio        
          Analisi della variabilità degli input e dei parametri operativi in funzione degli output richiesti        
          Analisi delle contaminazioni di materiale di riciclo pre e post estrusione        
          Analisi delle normative riguardanti il packaging        
          Analisi delle propietà fisiche, reologiche, chimiche, microbiologiche e sensoriali in conservazione        
          Analisi delle transizioni di fase / stato in alimenti freschi confezionati /processati        
          Analisi di composti indesiderati per la sicurezza degli alimenti: contaminanti di origine naturale, da trattamenti tecnologici, di origine ambientale        
          Analisi di contaminanti e di allergeni in materie prime e prodotti finiti, analisi di aromi, carboidrati semplici e complessi        
          Analisi di contaminanti microbici (batteri, virus, muffe, lieviti)        
          Analisi di impatto ambientale (LCA) di uno o più packaging        
          Analisi di migrazione globale di uno o più packaging        
          Analisi di migrazione specifica di uno o più packaging        
          Analisi di sostanze allergeniche, di allergeni in fonti vegetali e di allergeni nascosti derivanti da trattamenti tecnologici        
          Analisi DNA fingerprinting varietale e DNA fingerprinting specifico        
          Analisi e ricerca di tecnologie post sterilizzazione dei contenitori        
          Analisi e studio degli effetti della migrazione dai contenitori ai prodotti e viceversa        
          Analisi microbiologiche al fine di valutare lo sviluppo dei microorganismi su materiali e prodotti alimentari confezionati        
          Analisi microbiologiche, challenge test, analisi strumentali        
          Analisi molecolare del DNA di materiali vegetali e selezione per caratteri d'interesse del cliente        
          Analisi molecolari per la ricerca di specie microbiche patogene, degradative o fermentative e per la valutazione del loro impatto sul prodotto finito        
          Analisi normativa e standard, disciplinari di riferimento: materie prime di origine protetta e biologici        
          Analisi normativa e standard: normative e disciplinari di riferimento materie prime di origine protetta, biologici, processi di trasformazione        
          Analisi normativa e standard: studio della normativa di riferimento riguardante i sottoprodotti e la sicurezza dei microrganismi e dei processi        
          Analisi sensoriale del prodotto in funzione della variazione delle materie prime e/o del processo        
          Analisi strumentali per individuare l'impatto di flora microbica desiderata o indesiderata: messa a punto di marcatori o indicatori        
          Aspetti legati alla qualità, alla sicurezza e all'impatto sulla salute umana di alimenti fermentati o contenenti microorganismi probiotici        
          Banca dati online 'Cerealab' come strumento informatico di supporto alla selezione assistita (MAS) in campo vegetale        
          Biorefinery per lo sfruttamento e la valorizzazione di sottoprodotti e scarti dell'industria agrolimentare e mangimistica        
          Caratteristiche fisiche, chimiche, sensoriali, microbiologiche e tecnologiche di prodotti tipici        
          Caratterizzazione del materiale polimerico con calorimetria differenziale e con NMR