Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 3
Posizionamento. L'utente colloca il dispositivo da assemblare al PCB in corrispondenza della luce rossa. Rilevato il corretto posizionamento le reti neurali illumineranno di verde lo spot.

THAI: SISTEMA DI CONTROLLO ASSEMBLAGGIO COMPONENTI CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Sistema di controllo di assemblaggio componenti con IA

Due sono i problemi significativi di cui si caratterizza una qualsiasi catena di assemblaggio: la garanzia di ripetibilità del risultato e l'ergonomia dell’operatore, nei casi in cui è richiesta una specifica manualità che non è possibile demandare...

Leggi tutto

NUTRACEUTICI E PRODOTTI DI SINTESI PER IL TRATTAMENTO DI PATOLOGIE DELL’APPARATO MUSCOLO-SCHELETRICO

Solfuro d’idrogeno per la rigenerazione ossea

Il laboratorio ha individuato e caratterizzato nuove molecole di origine vegetale (nutraceutici) e nuove molecole di sintesi che rilasciano solfuro d’idrogeno per il trattamento di patologie dell’apparato muscoloscheletrico quali l’osteoartrite o...

Leggi tutto

VALIDAZIONE DI PRODOTTI PER LA MEDICINA RIGENERATIVA DELL'APPARATO MUSCOLO-SCHELETRICO

Prodotti per medicina rigenerativa

La medicina rigenerativa rappresenta una strategia terapeutica innovativa per il trattamento di lesioni a carico dell'apparato muscolo scheletrico dovute a traumi o a patologie. Tale approccio si basa generalmente sull’utilizzo di cellule (adulte...

Leggi tutto