Apparecchiature per saggi di biologia molecolare su proteine

Strumenti necessari all'isolamento, all'amplificazione e all'analisi delle proteine quali: omogeinizzatore di tessuti che operano sia a temperatura ambiente che a freddo, tramite l'impiego dell'azoto liquido, per preservare le protine, bagni a ultrasuoni,  spettrofotometro a micropiastra (Tecan), a cuvette (Biorad) o a goccia (Nanodrop 1000, Thermofisher) per quantificare le proteine, celle per corsa elettroforetica mini e maxigel, telecamera sensibile al segnale chemioluminescente.

Marca e modello
Diverse marche
Quantità
3
Laboratorio
Unità operativa
SC Scienze e tecnologie biomediche e nanobiotecnologie (BST_NABI), SSD Laboratorio RAMSES
Modalità di accesso

tramite un servizio prestato dagli utenti Interni, previa approvazione da parte del Responsabile dell’apparecchiatura e da parte degli organi direttivi, attraverso contratti, o convenzioni, per le prestazioni per conto terzi stipulati con lo IOR.

Condizioni di utilizzo

nell’ambito di contratti di ricerca commissionata a titolo oneroso, come definito dal 'Regolamento di accesso ai servizi e alle apparecchiature' del DIpartimento RIT (http://www.ior.it/ricerca-e-innovazione/dipartimento-rizzoli-rit), o nell’ambito di progetti non onerosi, che possono prevedere scambi di utilizzo compresi nell’ambito di ricerche collaborative regolarmente approvate.

Referenti
Brunella Grigolo
Nicola Baldini
Sede attrezzatura
IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli, via di Barbiano 1/10 Bologna(BO) Tel: +39 0516366566
Ultimo aggiornamento
14/04/2025