Sistema per Nanoindentazione
- Piuma Nanoindenter è uno strumento compatto di nanomeccanica sviluppato da Optics11 Life, ideale per laboratori di ricerca e sviluppo.
- È ottimizzato per la caratterizzazione non distruttiva delle proprietà meccaniche, come il Modulo di Young/Rigidità, di materiali molto morbidi.
- Il suo campo di applicazione principale è la meccanobiologia, concentrandosi su campioni come tessuti, cellule, idrogel e biomateriali.
- Permette misurazioni accurate in un intervallo di rigidità molto basso, da 5 Pa fino a 1 GPa, tipico del mondo biologico.
- Le misurazioni vengono eseguite in situ e in condizioni quasi fisiologiche (a secco, umide o sommerse in liquido), essenziali per campioni vivi.
- La sua tecnologia impiega una sonda ottica a pezzo unico (fibra ottica, cantilever e punta sferica), offrendo un'altissima sensibilità alla forza, fino a 1 nN.
- Il design garantisce facilità e velocità d'uso, presentandosi come un'alternativa più accessibile e versatile ai tradizionali Microscopi a Forza Atomica (AFM) per i campioni biologici.
- Offre un'eccellente risoluzione spaziale e supporta la mappatura automatizzata dell'area, permettendo di misurare la variazione di rigidità su una griglia.
- Fornisce approfondimenti cruciali di meccanobiologia, consentendo di usare la meccanica come biomarcatore "label-free" per tracciare lo stato di malattie o l'effetto di farmaci.
- Il suo utilizzo accelera la ricerca e lo sviluppo di biomateriali di nuova generazione e modelli in vitro più pertinenti.
Marca e modello
Optics11Life Modello: Piuma
Quantità
1
Laboratorio
Unità operativa
MAB
Modalità di accesso
- Accesso riservato ai soli ricercatori del laboratorio
Condizioni di utilizzo
- Su preventivo da concordare
Referenti
Elena Veronesi
Sede attrezzatura
Tecnopolo Mario Veronesi Mirandola, Via 29 Maggio 6 Mirandola(MO) Tel: 0535613811
Ultimo aggiornamento
31/10/2025