E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Macchina per la pre-separazione di sabbie grossolane e fini, e particelle metalliche da acque di scarico di diversa provenienza
Misure acustiche di isolamento e misure di qualificazione di ambienti
Lo strumento permette di effettuare, direttamente in situ, misure di durezza (HV, HB, HRC, HRB, HRA, HS) su qualunque oggetto metallico avente una
Strumentazione per l'esecuzione di misure con dispositivo RRDE (rotating ring-disk electrode)
Determinazione di alcune classi di sostanze non analizzabili mediante HPLC o GC, come inquinanti emergenti, di acidi umici, di tossine e microrgani
Misure di deformazione dinamica (0.5-100000Hz) e analisi modale sperimentale
estrattore Naviglio solido/liquido a freddo sotto pressione
Fabbricatore di ghiaccio granulare monoblocco ad evaporatore cilindrico verticale
Seppur ormai superati da strumenti di acquisizione multicanale, sono ancora presenti e funzionanti in istituto:
Forno a convezione forzata di dimensioni interne 1,4 x 3,8 x 1,400 m3 per un volume utile di 7500 litri.
Forno a muffola per trattamenti in aria fino a 1200 °C dotato di controller della temperatura PID per il controllo di rampe di riscaldamento progra
Forno da laboratorio a muffola con convezione forzata per garantire una distribuzione ottimale della temperatura nel vano del forno.
Forno Nabertherm a convezione con vano di lavoro di 900x650x650mm3, massima temperatura di lavoro 850°C, omogeneità della temperatura interna +-7°C
Forno con temperatura massima di esercizio di 300 °C, usato per disseccare i campioni di roccia e suolo da analizzare.