E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Estrazione e analisi DNA per gli studi di variabilità genetica
Cuffietta binaurale LMS SCx-ABH04 con microfoni miniaturizzata in-ear per registrazione segnali audio in condizioni dinamiche con analizzatore Siem
Misuratore di forza con diverse caratteristiche tecniche: da 25 kN a 1000 kN
Determinazione della texture dei tessuti adiposi e della carne di animali di interesse zootecnico
Seppur ormai superati da strumenti di acquisizione multicanale, sono ancora presenti e funzionanti in istituto:
Forno a muffola per trattamenti in aria fino a 1200 °C dotato di controller della temperatura PID per il controllo di rampe di riscaldamento progra
Determinazione della componente aromatica e degli acidi grassi in diversi alimenti
Determinazione della composizione acidica dei tessuti adiposi e della carne di animali di interesse zootecnico
Determinazione della componente aromatica e degli acidi grassi in diversi alimenti
Determinazione della componente aromatica e degli acidi grassi in diversi alimenti
Determinazione degli aminoacidi liberi, pigmenti (antociani, clorofille, carotenoidi) zuccheri ed acidi organici in materie prime ed alimenti
Determinazione degli aminoacidi liberi, pigmenti (antociani, clorofille, carotenoidi) zuccheri ed acidi organici in materie prime ed alimenti
Misuratori di pressione con diverse caratteristiche tecniche: da 50 bar a 400 bar
Attrezzature per l'allevamento di artropodi in condizioni controllate e per sperimentazione con microrganismi entomopatogeni
Conduzione di test di scelta in insetti sottoposti a diversi composti volatili.
Catena di trasduzione che introduce sui segnali le modifiche normalmente introdotte dall'orecchio umano
Portale a due assi oleodinamico per applicazione di carichi laterali / verticali.