E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Determinazione della componente aromatica e degli acidi grassi in diversi alimenti
Helium leak detector per misurare livello di tenuta di sistemi in pressione.
Determinazione degli aminoacidi liberi, pigmenti (antociani, clorofille, carotenoidi) zuccheri ed acidi organici in materie prime ed alimenti
Determinazione degli aminoacidi liberi, pigmenti (antociani, clorofille, carotenoidi) zuccheri ed acidi organici in materie prime ed alimenti
Misure tridimensionale e reverse engineering di componenti meccanici. Fornita di software di acquisizione Capps Dimis.
Macchina per lavorazioni a 5 assi per asportazione di truciolo. FUnzionalità tornio+fresa.
La macchina MK3 è una macchina equilibratrice dinamica ad una stazione di lavoro, per l'equilibratura di rotori.
Attrezzature per l'allevamento di artropodi in condizioni controllate e per sperimentazione con microrganismi entomopatogeni
Conduzione di test di scelta in insetti sottoposti a diversi composti volatili.
Acquisizione immagini iperspettrali su campioni solidi per ottenere "fotografie chimiche" di campioni disomogenei
Sistema di acuisizione dati equipaggiato con sensori di pressione, sensori di forza, accelerometri, misuratori di coppia, sensori di temperatura pe
Lo strumento EP1 Fluidigm costituisce la piattaforma genotipica per il miglioramento assistito nell’industria sementiera.
Software per la simulazione termo-strutturale di componenti e sistemi meccanici.
Determinazione degli indici colore, polifenoli totali, antociani e flavanoidi totali in prodotti enologici
Acquisizione dello spettro NIR di campioni solidi o liquidi mediante fibra ottica, sfera integratrice o trasmissione
Acquisizione dello della composizione bromatologica di alimenti e mangimi solidi o liquidi mediante acquisizioni degli spettri VIS e NIR
Attrezzature per l'allevamento di artropodi in condizioni controllate e per sperimentazione con microrganismi entomopatogeni
Analisi micromofologica campioni vegetali per caratterizzazione varietale e studi ecofisiologici