E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 26
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Viene utilizzato per effettuare prove di vita su ruote per uso industriale secondo metodica definita internamente.

MO

Viene utilizzato per effettuare prove su ruote sensorizzate per uso industriale secondo metodica definita internamente.

MO

Viene utilizzato per testare la portata dinamica di ruote e supporti per uso industriale , secondo quanto definito dalle norme internazionali ISO 2

MO

Viene utilizzato per testare la portata dinamica di ruote e supporti per mobilio e comunità, secondo quanto definito dalle norme internazionali ISO

MO

Viene utilizzato per effettuare la prova di collaudo dinamico con caduta da gradino, secondo quanto definito dalla norma EN 840-5:

MO

E' utilizzata per effettuare test di resistenza alla corrosione accelerata, eseguita secondo UNI ISO 9227, per verificare la qualità di trattamenti

MO

Videocamera professionale VR dotata di sei lenti fisheye in grado di acquisire immagini a 360° (risoluzione 7680 x 3840 pixels).

PR

Strumento per misure di fluorescena senza contatto, idoneo per rilevare presenza di sostanze organiche su superfici metalliche.

MO

Dinamometro elettronico mobile per rilevazioni sforzi ergonomici, cario fino a 50kg, con software di acquisizione ed elaborazione dati memorizzati.

MO

Viene utilizzato per effettuare:

MO

Quadricottero sviluppato per la mappatura e il rilevamento.

PR

Sistema composto di due macchine: la prima, tramite l’impiego di uno specifico solvente estrae il bitume senza alterarlo o danneggiarlo; la seconda

PR

Fessurimetri a filo stand-alone con datalogger integrato per la memorizzazione dei valori di spostamento e temperatura per la valutazione e il cont

PR

Fotocamera reflex digitale professionale (DSLR), dotata di un sensore full frame (35 mm) da 24.5 megapixel.

PR

Laser Scanner 3D a tempo di volo ad alta velocità (fino a 2.000.000 di punti acquisiti al secondo) con sistema di imaging sferico HDR integrato e V

PR

Laser Scanner a tempo di volo che include compensatore biassiale, sistema di controllo e archiviazione dati, fotocamera con auto esposizione, piomb

PR

Livello digitale per applicazioni quali il livellamento di precisione di superfici piane e in pendenza, l’identificazione della componente vertical

PR

Vi vengono realizzate prove a fatica di apparati frenanti, secondo quanto definito dalle norme internazionali ISO 22883:2004 e ISO 22884:2004, per

MO

Viene utilizzata per effettuare prove di carico statico per carichi compresi tra 1.000 e 20.000 daN, su ruote e supporti aventi di

MO