E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Misura le principali proprietà meccaniche, di snervamento e di resistenza alla rottura in funzione della temperatura dei materiali polimerici.
Strumento per la determinazione di carbonio, idrogeno, azoto in biomasse
Misure di compatibilità elettromagnetica secondo normativa CEI EN 55015
Programmazione e controllo per verifiche su sistemi a dinamiche complesse
Permette la valutazione del comportamento alla fiamma di un materiale.
Permette di studiare le transizioni termiche dei materiali polimerici (fusione, cristallizzazione, transizione vetrosa, transizioni di fase, ecc).&
Misure di compatibilità elettromagnetica (emissioni e immunità radiate)
Strumento per preparazione di campioni a microonde
Permette la misura delle dimensioni di molecole, nanoparticelle e colloidi sub-micronici (range 0.6 nm - 6 micron) e della loro distribuzione.
Osservazione della microstruttura di materiali metallici, polimerici, ceramici, compositi, da costruzione
Sistema di elettroporazione flessibile e modulare per la trasfezione di ogni tipo di cellula, dalle cellule primarie, in sospensione e difficili da
Si utilizza per determinare la frazione di olio in semi.
misura di rumore e vibrazioni nelle lavorazioni di fresatura in condizioni di chatter
Carlo Erba HRGC 5300 per analisi di acidi grassi;
Agilent Technologies 7820A CG System;
ThermoScientific TRACE 1300
Gas cromatografo con spettrometro di massa a singolo quadrupolo.
Gas cromatografo con spettrometro di massa a singolo quadrupolo.
Osservazione della microstruttura di materiali metallici, polimerici, ceramici, compositi, da costruzione (odierni ed antichi)