E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Centralina elettropneumatica (230 V 50 Hz 0,5 kW) dotata di sistema a n.2 fotocellule distanziate di 100 mm.
Attrezzatura elettromeccanica munita di PLC di controllo e conta cicli utilizzata per l’azionamento ciclico di apertura e chiusura.
Attrezzatura elettromeccanica munita di PLC di controllo e conta cicli utilizzata per l’azionamento ciclico di apertura e chiusura.
Per la preparazione di campioni per analisi successive e per la raccolta di cellule microbiche da brodi colturali
Attrezzatura per compattazione stabilizzati/misti cementati.
Impianto per misure di conduttività termica radiale secondo le norme EN 253 e EN ISO 8497.
Questo macchinario permette di confezionare gli alimenti in condizioni di sottovuoto oppure in presenza di determinate miscele di gas
Apparecchiatura di prova utilizzata per valutare il tasso di rilascio di calore e la produzione dinamica di fumo di campioni esposti con orientamen
Determinazione di potenziale zeta , dimensioni di particelle e peso molecolare
Apparecchio che consente, grazie al riflusso di miscele di solventi organici all'ebollizione, l'estrazione quantitativa della frazione lipidica di
Misure di illuminamento di sorgenti luminose a luce continua o lampeggiante.
La citometria a flusso è una tecnica di laboratorio che permette di analizzare le caratteristiche morfologiche e fisiologiche di ciascuna cellula p
Misure acustiche puntuali sul campione per test di potere fonoisolante e prove in opera.
Fornetto tubolare utilizzato per determinare, in condizioni specificate, le prestazioni di non combustibilità di prodotti omogenei e dei componenti
Cottura uniforme ed in condizioni controllate di tempo e temperatura di prodotti da forno.
Forno per prova di resistenza al fuoco su elementi di separazione e portanti orizzontali (solai, travi, controsoffitti).
Forno per prova di resistenza al fuoco su elementi di separazione e portanti verticali (pareti, porte, setti divisori).