E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Secondo UNI EN 1125 e UNI EN 179 con le seguenti principali caratteristiche:
- spinta applicabile massima di 500 N;
Banco prova antintrusione costituito da una apposita zona di lavoro dotata di banco di acciaio per fissaggio e vincolo dei campioni.
Banco prova costituito da apposita zona di lavoro e completo di:
- pedana in acciaio di protezione;
Il banco prova finestre/facciate costituito da un muro prefabbricato con adeguati fori e dispositivi di fissaggio ad asola per il montaggio di serr
Banco per prove di tenuta ambientale di facciate continue secondo il metodo previsto dalle norme AAMA 501.1- 05 e CWCT ST.
Cassa inox con coperchio in plexiglass che permette, mediante controllo automatico dell'ingresso di aria compressa, di raggiungere bassi livelli di
Bomba calorimetrica utilizzata per la valutazione del potere calorifico superiore dei prodotti secondo la ISO 1716.
Prove di corrosione in nebbia salina artificiale o umidità 100% U.R di:
Condizionamenti termici/invecchiamenti in temperatura e umidità con temperatura compresa fra -40 e +70°C e umidità fino a 95% con rampe termiche di
Usate nelle prove di determinazione dell’emissione di composti organici volatili e di composti carbonilici da parte di prodotti da costruzione e pr
Camera climatizzata corredata di sonda per la misura di temperatura e umidità e (10 – 35 °C, 50 – 95 % U.R.) composta da due vani: uno per la prepa
Apparecchiatura di prova metodo per la valutazione del comportamento al fuoco e della propagazione della fiamma dei pavimenti esposti (UNI EN ISO 9
Apparecchiatura di prova provvista di sorgente di calore radiante utilizzate per valutare la propagazione laterale della fiamma e il flusso critico
La camera di prova ha un’altezza interna di (2,4 ± 0,01) m e un’area a pavimento interna di (3,0 ± 0,2) m in entrambe le direzioni.
Box metallico isolato con pannelli di lana di roccia con apertura di prova verticale 3 x 3 m per determinare la tenuta ai fumi freddi di porte seco
Camera di prova per la misurazione della produzione e tossicità dei fumi provenienti da provini esposti in posizione orizzontale a livelli specific
Camera umidostatica con condensa + Anidride solforosa (Kesternick): prove di corrosione accelerata su materiali organici e inorganici
Caratteristiche tecniche: sezione di prova larga 70 cm e alta 100 cm, lunghezza 20 m, fondo orizzontale, portata liquida fino a 120 l/s, materiale