E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
NIRA Mercury 901 è in grado di determinare, con tecniche di separazione cromatografica, le presenze di idrocarburi totali (COV), disaggregandole in
Madur GA 21-plus consente di svolgere misure sia in flussi convogliati che in ambiente.
Il banco prova può operare con caldaie sia a basamento che murali.
Il banco prova è il risultato dell’integrazione di due strutture sperimentali: un banco capace di operare una misura diretta del comportamento volu
TCR Tecora Isostack G4 consente di eseguire la raccolta di polveri totali emesse da una sorgente fissa secondo la modalità porta-filtro piano: (le
Dekati Fine Particle Sampler FPS consente la diluizione a doppio stadio di aerosol e flussi gassosi in accoppiamento a strumenti per la determinazi
TSI MOUDI 110 è un impattore con micro-orifizi (da 18mm a 0,056mm) ossia uno strumento utile per campionamenti in aria ambiente per attività di ric
ELPI consente la misura in tempo reale della concentrazione e distribuzione dimensionale del particolato da 7 nm fino a 10 micron.
Router Gbit Ethernet, nodi MPLS, switch configurabili, piattaforme SW per sperimentazione di nuovi protocolli e tecnologie di rete.
Contec P-DustMonit è uno strumento portatile per la misura diretta di sostanze inquinanti presenti in atmosfera.
La piattaforma ha l'obiettivo di dimostrare la facilità di realizzazione di soluzioni di Private Cloud Computing basate su software open-source, ut
I pirometri a suzione sono sonde raffreddate ad acqua di lunghezza 2,5m e 4m per la misura di temperatura dei prodotti di combustione all’uscita de
Sistema multi-smart composto da camere a basso costo, SW per la localizzazione di oggetti in real-time, sistema per la ricostruzione di segnali e i
Piattaforme HW e SW per sistemi di localizzazione radio RTLS e radar, piattaforme per wireless sensor networks, etc.)
TSI Ultrafine Particle Monitor 3031, dotato di sistema per il campionamento in aria ambiente, consente il monitoraggio della qualità dell'aria urba