E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Apparato di base per lo sviluppo di nuovi spettrometri per la misura delle proprietà elastiche e fattore di qualità meccanica di materiali dipenden
Strumento NIR portatile operante nel range 908-1676nm utilizzato per l’analisi e la determinazione simultanea e non distruttiva di diversi parametr
Tecniche potenziometriche, classiche e misure di impedenza; i dati riguardano quindi potenziale-corrente-impedenza.
Sistema per acquisizione vibrazioni: misura di vibrazioni di strutture, meccanismi e organi rotanti; analisi modale sperimentale.
Misuratore dimensione nanoparticelle; permette misure del diametro delle nanoparticelle in un range da 0.6 nm a 6 micron.
Stufa per essiccazione rapida di campioni di carne e prodotti a base di carne e per la determinazione dell’umidità secondo il metodo ufficiale AOAC
Stufa a muffola per la determinazione delle ceneri in campioni di carne o prodotti a base di carne
Movimentazione testa Laser per saldatura e trattamento termico di materiali metallici
fornisce misure relative alla pressione interstiziale o capillare dell'H2O quando i materiali non ne sono saturi: in definitiva fornisce dati sulla
Strumento utilizzato per misure di consistenza su salumi (Texture Profile Analysis) e di tenerezza su carne (forza di taglio).
Strumento per la determinazione potenziometrica di cloruri e determinazione del contenuto di sale (NaCl) nei prodotti a base di carne.
Analizzatore Kjeldalhl automatizzato di distillazione e titolazione per la determinazione dell’azoto totale e delle proteine in diverse matrici
Cromatografo UHPLC dotato di tre sistemi di rilevazione, per la determinazione del profilo amminoacidico in diverse matrici alimentari (prodotti st
Usata per analisi pesticidi (molecole non gascromatografabili, glifosate e altri pestici polari); contaminanti organici (acrilamide, melamina, clor