E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Range di lunghezze d’onda: 220 – 3000 nm
Risoluzione ≤ 0.2 nm
Accuratezza UV-Vis ≤ 0.3 nm
Spettrofotometro visibile da banco per determinazioni di assorbimento di soluzioni nel campo visibile e determinazione del COD di soluzioni di inqu
E' uno spettrometro di massa che permette di effettuare la caratterizzazine chimica delle principali componenti organiche e inorganiche del partico
E' ’uno spettrometro di risonanza magnetica nucleare che lavora a campi molto alti, con sensibilità elevata e può lavorare su diversi nuclei
Strumento per la misura del potenziale zeta di dispersioni colloidali a base acquosa anche concentrate (0.1-50% in volume in relazione al campione)
Sistema di deposizione per spin coating per substrati di dimensioni fino a 150mm.
Stampante 3D in grado di realizzare manufatti polimerici e ceramici, lavorando rispettivamente in modalità FFF o DIW.
Stazione multi-tecnica per la produzione di film spessi mediante tecnica spray o dispensing e film sottili mediante inkjet printing.
Le misure vengono effettuate secondo lo standard BS EN 843-2 che descrive i metodi per la determinazione dei moduli elastici, specificatamente, il
La telecamera termica è uno strumento per il rilievo a distanza dell’energia termica irradiata da un corpo, rendendone visibile la distribuzione su
Sub-bottom profiler a tecnologia chirp per eseguire profili sismo-stratigrafici del fondale in ambienti acquatici, con la tecnica di sismica a rifl
Strumento da laboratorio per analisi del contenuto di Clorofilla, CDOM e Torbidità su filtri trattati o direttamente in campioni d'acqua
la vasca interrata e riempita con acqua fino ad un livello di 2,70m permette il test di strumentazione marina ed acquatica in generale, la presenta