E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Spettrofotometro modello “LAMBDA 750S” della ditta PerkinElmer per misure negli intervalli spettrali ultravioletto/visibile/vicino infrarosso, camp
Utilizzato per la determinazione della composizione chimica delle seguenti leghe metalliche:
a) acciai non legati;
Analizzatore di spettro con fotomoltiplicatore. Accessori per la misura di sorgenti luminose visibili (TOP 100) e di sorgenti UV (EOP).
Maximum electron beam energy 5 keV
Maximum current 20 µA
Spot size fino a 5 µm
Sorgente di raggi X, VG 8600 (anodo Mg/Al, non monocromatica). Ion gun VG EX05.
Produzione di microarray su vetrino a bassa densità. Possibilità di spottare diversi substrati (proteine, cDNA, DNA).
Prove termiche su camini, canali da fumo e condotti fumari secondo le norme EN 1856-1, EN 1856-1, EN 1859, EN 1443, EN 13216-1, EN 14471
Strumentazione per la produzione di DNA microarrays su piattaforma Agilent, per analisi ad ampio spettro di profili d'espressione genica.
Strumentazioni per amplificazione genica, apparati per elettroforesi degli acidi nucleici e sistemi di documentazione immagini ed analisi semiquant
Strumentazione per analisi di estratti proteici mediante elettroforesi e Western blotting, corredata da sistemi di acquisizione e documentazione de
Strumento utilizzato per un controllo semi-distruttivo per valutare l'omogeneità del calcestruzzo; lo strumento è dotato di un manometro di f.s.
Apparecchiatura per la misura della temperatura massima d'impiego di isolanti termici secondo le norme EN 14706 e EN 14707.
Sistema per la preparazione e l’analisi in automatico di sezioni istologiche in paraffina.
Risoluzione su fascio diretto <2 meV con corrente ~10 pA
Energia degli elettroni primari: 1-100 eV
Usate nelle prove di determinazione dell’emissione di composti organici volatili e di composti carbonilici da parte di prodotti da costruzione e pr
Monitoraggio real time dinamico dei cambiamenti fenotipici in colture cellulari sfruttando il fenomeno dell'impedenza elettrica.
Camera con irraggiamento lampada Xeno modello Q-SUN Xe-3 raffreddata ad aria e dotata di n.