E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 40
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Misura la permeabilità all'aria di tessuti d'abbigliamento e industriali, compresi quelli per usi tecnici, tessuti non-tessuti, carta ed altre tipo

MO

Prove per abbigliamento da lavoro per la protezione dalla trasmissione del calore mediante esposizione alla fiamma

Prove su abbigliamento da lavoro per la verifica della propagazione limitata della fiamma

MO

Prove su abbigliamento da lavoro per la protezione contro il calore radiante

Verifica infiammabilità per tessuti di abbigliamento (Requisito cogente per esportazione in USA).

Il termostato con bagno raffreddante in acciao inossidale consente la termoregolazione (da -40°c a +80°C) dei campioni direttamente nel bagno del t

RE

Prove di fotostabilità dei prodotti alimentari in condizioni controllate di temperatura e umidità.

RE

Prove di resistenza e solidità del colore allo sfregamento

Prove di resistenza dinamometrica su tessuti e filati, prove di resistenza delle cuciture, di lacerazione dei tessuti

Determinazione AGV (Acidi Grassi Volatili)

RE

Analisi cromatografica allo stato gassose con rilevazione in massa, per la caratterizzazione di ammine, dimetilformammide, dimetilfumarato, clorofe

Analisi cromatografica di sostanze volatili, terpeni, residui di solventi

MO

Spettrometro di massa singolo quadrupolo con spazio di testa TriPlus 300

MO

Analisi in cromatografia liquida di alchilfenoli, etossilati, bisfenoli, cannabinoidi, PFAS e ammine

Determinazione del Potenziale Biochimico di Metanazione (BMP) per la valutazione della massima quantità di metano producibile da una determinata ma

RE

Stufe per prove di laboratorio

Determinazione di: conducibilità e salinità, pH, potenziale redox (rH), Solidi Totali (ST), Solidi Volatili (SV), Solidi Sospesi Totali (SST), Soli

RE

Quantificare le emissioni da impianti fonte di molestie olfattive (impianti di trattamento di scarti organici, impianti di compostaggio, discariche

RE

Caratterizzazione sensoriale dei prodotti alimentari; valutazione degli effetti delle innovazioni sulle caratteristiche sensoriali dei prodotti; va

RE

Microscopio ottico 

MO