E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Misurazione delle caratteristiche di retroriflessione e di riflessione della segnaletica orizzontale: RL (coefficiente di luminanza retroriflessa n
il Robot AP3900 permette l’applicazione del tutto automatizzata di svariati test in cuvetta sui campioni acquosi per l’esecuzione di analisi, compl
Camera di prova per test di Reazione al fuoco in grande scala per prove secondo la ISO 9705.
L’analizzatore Sedigraph III 5120 determina la distribuzione granulometrica delle particelle disperse in un liquido misurando l’attenuazione di un
- Sfera di diametro di 1,9 m rivestita internamento con solfato di bario usata per misure di trasmissione e riflessione.
Sistema analisi GC-MS con desorbitore termico per
- determinazione VOC ISO16000-6
- EN ISO 16516
Il sistema HPLC-triplo MS permette la determinazione di diversi composti ricercati nelle acque per il consumo umano quali:
• PFAS
Sonda intensimetrica a n. 2 canali ICP per misure di isolamento acustico e livelli di potenza sonora.
Lo strumento permette la misura simultanea di temperatura, pH, conducibilità, Ossigeno disciolto, Redox e l'esecuzione di Log multiparametrici
Cuore dello strumento è il tubo di grafite posto in testa al fornetto entro il quale viene depositato il campione liquido .
Sistema di atomizzazione a vapori freddi per Hg: il campione viene aspirato e miscelato con una soluzione di acido cloridrico (HCl) e una sol
Misura dell'emissività infrarossa e misure spettrali di riflettanza.
Lo spettrofotometro Jenway 6300 è uno strumento con una lampada alogena al tungsteno come fonte di luce in grado di lavorare ad una definita lunghe
Misura delle coordinate cromatiche e del fattore di luminanza "Y" secondo la serie normativa UNI EN ISO/CIE 11664.
Spettrofotometro modello “LAMBDA 750S” della ditta PerkinElmer per misure negli intervalli spettrali ultravioletto/visibile/vicino infrarosso, camp
Lo strumento consente la determinazione dei composti metallici.
Utilizzato per la determinazione della composizione chimica delle seguenti leghe metalliche:
a) acciai non legati;
Lo strumento consente la determinazione dei composti metallici.
Analizzatore di spettro con fotomoltiplicatore. Accessori per la misura di sorgenti luminose visibili (TOP 100) e di sorgenti UV (EOP).
Prove termiche su camini, canali da fumo e condotti fumari secondo le norme EN 1856-1, EN 1856-1, EN 1859, EN 1443, EN 13216-1, EN 14471