Via al Torrente 22 - Rimini (RN)
Il Gruppo C.S.A. S.p.A. è un laboratorio di analisi ed un istituto di ricerca privato specializzato nella gestione di piani complessi di monitoraggio ambientale, in grado di guidare e supportare un’attività di ricerca e sviluppo di tipo prevalentemente applicativo e di seguire e coordinare progetti complessi e interdisciplinari che richiedono un elevato livello di professionalità ed esperienza. Il laboratorio di analisi chimiche–fisiche–microbiologiche accreditato ai sensi della ISO/IEC 17025 con numero L0181, e dotato di un sistema di gestione qualità, sicurezza e ambiente certificato ai sensi della ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001, è equipaggiato con moderni sistemi analitici che consentono di affrontare un vastissimo range di indagini garantendo tempistiche ridotte ed elevati standard qualitativi. L’alto profilo professionale, le competenze acquisite in oltre trent’anni anni di attività, l’aggiornamento continuo del personale, consentono al Gruppo C.S.A. S.p.A. di integrare l’attività di campionamento e determinazione analitica su varie matrici ambientali ed agroalimentari, con una consulenza di alto livello fornendo soluzioni innovative e interdisciplinari a problematiche complesse, sviluppare servizi esistenti e crearne di nuovi, e rappresentare così un partner affidabile e sempre all’avanguardia nelle applicazioni metodologiche, strumentali e tecnologiche della ricerca applicata in ambito ambientale.
A2A Ambiente S.p.A.,
Acea Elabori S.p.a.,
AECOM URS Italia S.p.A.,
Alia Servizi Ambientali S.p.A.,
ALIA S.P.A. OCU - Organización de Consumidores y Usuarios,
Alma Petroli S.p.A.,
Altroconsumo Edizioni S.r.l.,
Anas S.p.A.,
Api Raffineria di Ancona,
Arcadis Italia S.r.l.,
Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici di San Marino,
Caviro Distillerie S.r.l.,
Celli S.p.A.,
Cesi S.p.A., FERONIA S.r.l.,
Comune di Sant'Antioco,
Conai,
Consiglio Naz.le delle Ricerche,
Consorzio Naz. Riciclo e Recupero Imb. Acciaio
COREPLA,
Dip. Scienze della Terra Univ. degli Studi di Firenze,
Eco Pets Italia s.r.l.,
Ecotherm S.r.l.,
Enel Produz. S.p.A,
Enomondo S.r.l.,
ERM Italia S.p.A.,
Ferrari S.p.A.,
GESENU S.p.A.,
Golder Associates S.r.l.,
Hen food group s.r.l.,
HERAtech S.r.l.,
Ingegnerie Toscane s.r.l.,
Italferr S.p.A.,
Jacobs Italia S.p.A.,
Kuwait Petroleum Italia S.p.A.,
Marche Multiservizi S.p.A.,
Maserati S.p.A.,
Newster System s.r.l.,
Planeta Studio Associato,
Project Automation S.p.A.,
Publiacqua S.p.A.
Regione Emilia Romagna,
Regione Marche,
Romagna Acque s.p.a.,
Saipem S.p.A.,
Sogepu S.p.A.,
SO.G.I.N. S.p.A.,
Sogliano Ambiente S.p.A.,
Spea Engineering S.p.A.,
Stantec S.p.A.,
Tamoil Italia S.p.A.,
Tamoil Raffinazione S.p.A.,
The It Group Italia S.r.l.,
Umbra Acque S.p.A.
Univ. Polit. Marche - Dip. Sc. Agrarie, Alimentari, Ambientali,
Water & Soil Remediation S.r.l.,
Yara Italia S.p.A.
Nuovi metodi per la qualità e sicurezza degli alimenti
- Analisi di contaminanti microbici (batteri, virus, muffe, lieviti) - Paolo Fonti
- Analisi di composti indesiderati per la sicurezza degli alimenti: contaminanti di origine naturale, da trattamenti tecnologici, di origine ambientale - Roberto Giani
- Metodi analitici per la valutazione dell'effetto dei trattamenti industriali sui valori nutrizionali degli alimenti - Paolo Fonti
- Metodi per la caratterizzazione di fibre alimentari solubili in alimenti funzionali - Roberto Giani
- Analisi chimiche per la misurazione dei valori nutrizionali degli alimenti su specifica del cliente - Roberto Giani
- Analisi di contaminanti e di allergeni in materie prime e prodotti finiti, analisi di aromi, carboidrati semplici e complessi - Paolo Fonti
Alimenti funzionali, nutrizione e salute
Qualità e tipicità degli alimenti
Microbiologia degli alimenti e microrganismi di interesse industriale
Ottimizzazione e innovazione di processo/prodotto
Qualità delle materie prime
Packaging
- Analisi e studio degli effetti della migrazione dai contenitori ai prodotti e viceversa - Roberto Giani
- Analisi chimiche per la valutazione della qualità e della sicurezza del prodotto (off-flavours, plasticizzanti nell'alimento) - Roberto Giani
- Analisi microbiologiche al fine di valutare lo sviluppo dei microorganismi su materiali e prodotti alimentari confezionati - Paolo Fonti
- Analisi di impatto ambientale (LCA) di uno o più packaging - Roberto Giani
Simbiosi industriale: uso, riuso, valorizzazione e sostituzione di materia
- Tecniche di caratterizzazione e pretrattamenti - Ivan Fagiolino
- Tecnologie per la gestione e valorizzazione dei rifiuti - Ivan Fagiolino
- Termovalorizzazione CDR - Ivan Fagiolino
- Analisi dei cicli produttivi e chiusura dei cicli - Ivan Fagiolino
Biotecnologie per la produzione di chemicals, materia ed energia
- Valutazione e caratterizzazione del potenziale di biomasse (disponibilità esistente, identificazione, georeferenziazione) - Ivan Fagiolino
- Digestione anaerobica per la produzione di materia ed energia - Ivan Fagiolino
- Tecnologie di trasformazione per la produzione di chemicals,materia ed energia (pirolisi,gassificazione,fermentazione,trattamenti ligno-cellulosici) - Ivan Fagiolino
Efficienza energetica
- Certificazione energetica e audit energetico - Roberto Giani
- Efficienza energetica negli edifici residenziali e pubblici - Ivan Fagiolino
- Efficienza energetica nei processi e negli edifici industriali - Ivan Fagiolino
Strumenti e metodi per la sostenibilità
- Linee guida IPCC per il bilancio della CO2 - Ivan Fagiolino
- Ecodesign industriale - Roberto Giani
- Studi di impatto ambientale (SIA) ed Autorizzazione integrata ambientale (AIA) di impianti e siti - Ivan Fagiolino
- Life Cycle Assessment (LCA) - Ivan Fagiolino
- Life Cycle Cost Analysis (LCCA) - Ivan Fagiolino
- Analisi di Rischio (AR) - Ivan Fagiolino
- Certificazioni di prodotto (EPD) e ambientali (EMAS, ISO) - Roberto Giani
Ecosystem services (Servizi ecosistemici)
- Pianificazione e strategie di adattamento ai cambiamenti climatici - Ivan Fagiolino
- Pianificazione e progettazione di sistemi urbani per il mantenimento delle funzioni ecosistemiche nelle città - Roberto Giani
- Sistemi a basso costo di misura di parametri chimico-fisici - Ivan Fagiolino
- Strumenti per il monitoraggio indoor e outdoor - Ivan Fagiolino
- Monitoraggio integrato dello stato degli ecosistemi (terrestri, marini e di transizione) - Roberto Giani
- Bonifica dei suoli - Ivan Fagiolino
Tecnologie per la gestione della risorsa idrica
- Bioindicatori e analisi microbiologica delle acque - Ivan Fagiolino