Gestione attiva della falda ipodermica per il contrasto alla risalita del cuneo salino (GESTFALDA)

Technology Report
Gestione della falda dei terreni per mitigare la salinità
Leggi tutto

Protocollo di produzione agricola di qualità e sostenibile

Technology Report
Know-how al servizio della produzione agricola
Leggi tutto

Tracciabilità di metalli e inquinanti nelle farine

Technology Report
Analisi chimiche per la sicurezza alimentare.
Leggi tutto

Sviluppo di uno snack arricchito di molecole funzionali estratte da scarti industriali di pomodoro

Technology Report
Dagli scarti industriali vegetali nuove risorse sostenibili
Leggi tutto

L’utilizzo della spettrofotometria VIS-NIR on line nella valutazione non distruttiva delle caratteristiche qualitative e della conformità dei prodotti alimentari

Technology Report
Tecnologia VIS-NIR nel controllo qualità degli alimenti
Leggi tutto

Study and development of an innovative REcyclable MOnomaterial film and its introduction into the food PACKaging processes

Technology Report
Study and development of an innovative REcyclable MOnomaterial film
Leggi tutto

DECIDIRRI

Technology Report
STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DELL' EFFICIENTAMENTO DEGLI IMPIANTI IRRIGUI
Leggi tutto

APPLICA - APPLICAZIONE PER LA DIAGNOSI DELLO STATO DI SALUTE DI SUOLI E PIANTE

Technology Report
Un laboratorio di studio per diagnosticare lo stato di salute dei suoli e delle piante.
Leggi tutto

SAFER - Stampaggio di Componenti Polimerici Funzionalizzato Mediante Tessitura Laser (2023)

Progetto

Il progetto SAFER prevede la messa a punto di una filiera di processo per produrre parti polimeriche a ridotta proliferazione batterica e fungina, bassa sporcabilità e l’incremento delle prestazioni del processo di stampaggio mediante l’utilizzo di ricoprimenti nanostrutturati accoppiati alla tessitura laser degli stampi per incrementare la durata della funzionalizzazione. Gli stessi materiali formulati nel progetto verranno utilizzati allo scopo di migliorare il processo di stampaggio ad iniezione.

Leggi tutto

AGRARIAN - Sistema eterogeneo modulare per applicazioni di monitoraggio avanzato in agricoltura (2023)

Progetto

AGRARIAN è un sistema eterogeno di raccolta dati ed immagini, in ambito precision-farming, applicato alla filiera pilota della vite. A differenza di altri sistemi, utilizzerà sensoristica mobile per le analisi in situ non solo dei parametri ambientali e degli indici di vegetazione, ma anche dello stato del suolo (elementi NPK, residui di fitofarmaci, conducibilità elettrica).

Leggi tutto

WATER RETTING 4.0 - Sviluppo e sperimentazione di un bioreattore industriale per l’estrazione della fibra di canapa e la produzione sostenibile di tessuti e materiali per l’edilizia (2023)

Progetto

La valorizzazione dei fusti di canapa per la produzione di fibra tessile e tecnica di qualità è considerata una delle principali sfide per lo sviluppo di una bioeconomia sostenibile e redditizia basata sulla canapa. Il progetto WATER RETTING 4.0 si inserisce nel contesto della filiera della canapa a doppio uso (seme/fibra) con lo scopo di innovare le attuali tecniche di processamento ed estrazione di materie prime dai fusti ed integrarle in una moderna filiera industriale, capace di rispondere alle esigenze del mercato, promuovendo sostenibilità economica ed ambientale.

Leggi tutto

S4O - Smart Specialized Sustainable Stonefruit Orchard (2023)

Progetto

S4O riunisce in un pescheto tecnologie innovative per aumentare la sostenibilità della filiera frutticola. Obiettivi specifici sono: i) Riduzione emissioni di CO2: simuleremo strutture agrivoltaiche combinando reti ombreggianti, antigrandine, antipioggia per valutare il potenziale di produzione di elettricità del frutteto, alimentare un veicolo operatore a guida autonoma, un impianto per la difesa da gelate tardive, l’impianto irriguo e di trattamento fitosanitario, e numerosi sensori presenti nel frutteto.

Leggi tutto

CLIMAVIP - Approcci integrati agro-genomici per la resilienza e sostenibilità ambientale in vite e pomodoro (2023)

Progetto

Su specie strategiche per l'agroalimentare regionale, vite e pomodoro, il progetto vuole verificare l'efficacia di genotipo e tecniche agronomiche per mitigare sostenibilmente gli effetti di stress multipli estivi. Per il pomodoro, centinaia di linee di breeding in avanzata selezione verranno fenotipizzate (pianta e bacca) e genotipizzate al fine di individuare biomarcatori utili per l’adattamento all’ambiente.

Leggi tutto

ProMixQual - Recupero di proteine alternative estratte da sottoprodotti di origine vegetale per lo sviluppo di formulazioni ibride ad elevato valore nutrizionale per l’industria alimentare (2023)

Progetto

Motivazioni di tipo salutistico e di salvaguardia ambientale spingono verso un apporto più equilibrato di proteine animali e vegetali e sollecitano ad accelerare i processi di transizione del settore agroalimentare. Con questa prospettiva, il progetto ProMixQual intende sviluppare soluzioni tecnologiche basate su modelli di economia circolare per il recupero di fonti proteiche alternative da scarti e sottoprodotti dell’agroalimentare regionale (semi oleosi, legumi), e la loro valorizzazione come ingredienti in prodotti carnei e lattiero-caseari “ibridi” ad elevato valore nutrizionale.

Leggi tutto

Co.Pack.So - Coating per packaging alimentari sostenibili e circolari (2023)

Progetto

L’incremento della sostenibilità dei prodotti alimentari confezionati può essere perseguito anche tramite lo sviluppo e l’ottimizzazione di tecnologie di rivestimento superficiale (coating).

Leggi tutto