CINLab

Laboratorio

Il CINLab, CREA-Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali di Bologna (https://www.crea.gov.it/web/cerealicoltura-e-colture-industriali), è organizzato in quattro Unità Operative che declinano le macroaree di attività di ricerca sperimentale ed applicata: Biochimica, Caratterizzazione Biomasse, Genomica Applicata e Azienda Agraria Sperimentale “Cà Rossa Paltrone” di Anzola dell’Emilia (BO) per studi agronomici e prove varietali in pieno campo.

Leggi tutto

CER Acqua Campus

Laboratorio

Acqua Campus è un polo all’avanguardia dedicato al trasferimento dell’innovazione alle imprese che operano in agricoltura. Due sono le sue anime: ricerca e dimostrazione. Acqua Campus è costituito infatti da un moderno centro per le ricerche irrigue e un centro dimostrativo delle tecnologie di eccellenza per la distribuzione aziendale e consortile delle acque irrigue. Le ricerche effettuate ad Acqua Campus tendono a individuare tutte le principali innovazioni che possono interessare i temi più sensibili dell’agricoltura irrigua moderna e futura.

Leggi tutto

TRACCIABILITÀ

Laboratorio

Le attività del Laboratorio Tracciabilità, che afferisce funzionalmente al Dipartimento Nucleare di ENEA, derivano dalla tradizione di ricerca sperimentale in ambito nucleare che viene in questo caso applicata in modo assolutamente innovativo ai temi della qualità e sicurezza ambientale ed alimentare, focalizzandosi sulla rilevazione di elementi ed isotopi in traccia.

Leggi tutto

CIRI AGROALIMENTARE

Laboratorio

Il Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Agroalimentare dell’Università di Bologna svolge e coordina attività di ricerca e formazione professionale, rivolte a potenziare i rapporti con l’industria ed operare il trasferimento tecnologico per rispondere alle esigenze del mondo produttivo.

Leggi tutto

SSICA

Laboratorio

SSICA, Stazione Sperimentale per l’Industria delle  Conserve Alimentari, Fondazione Nazionale per la Ricerca Internazionale, svolge attività di ricerca fondamentale, applicata e di sviluppo sperimentale, di presidio tecnologico, di analisi e consulenze, di trasferimento dei risultati, di formazione e altre attività correlate, in favore delle aziende che operano nel settore conserviero dell’agroalimentare.

La SSICA opera sul territorio nazionale attraverso la sede in Parma e la sezione di Angri (SA).

Ricerca:

Leggi tutto

CIPACK

Laboratorio

Il Centro Cipack promuove e sviluppa ricerche, servizi di consulenza scientifica e formazione per la filiera dell’agroalimentare e meccanica/ impiantistica proponendosi come interlocutore privilegiato per le imprese e il pubblico nell’ambito del packaging innovativo.

I pilastri sui quali si basano le attività di ricerca del Centro CIPACK sono:

Leggi tutto

SITEIA.PARMA

Laboratorio

SITEIA.PARMA è il Centro Interdipartimentale sulla Sicurezza, Tecnologie e Innovazione Agroalimentare dell’Università degli Studi di Parma, accreditato alla RETE ALTA TECNOLOGIA – Ambito A. Laboratori di ricerca industriale e trasferimento dei risultati scientifici e tecnologici.

Leggi tutto

BIOGEST-SITEIA

Laboratorio

BIOGEST – SITEIA, nasce nel 2010 nell’ambito del progetto Tecnopoli, per creare una rete di infrastrutture dedicate in grado di svolgere attività di ricerca industriale, innovazione e trasferimento tecnologico. Fa parte della Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia- Romagna ed è accreditato dalla Regione dal 31/12/2014.

Leggi tutto

Reforming termocatalitico: valorizzazione di biomasse residuali e scarti mediante trasformazione in idrogeno verde, bio-olio e biochar

Technology Report
Da scarti a nuovi materiali per la chimica e l’ambiente
Leggi tutto

Valutazione della qualità delle farine: rilevazione di enzimi aggiunti come coadiuvanti tecnologici

Technology Report
Rilevazione di enzimi miglioranti aggiunti alle farine
Leggi tutto

Controllo di qualità e titolazione di composti attivi in cosmetici

Technology Report
I tuoi cosmetici, sicuri ed efficaci
Leggi tutto

Utilizzo del Comet Assay per la valutazione dell'attività antiossidante e antimutagena di potenziali farmaci, alimenti innovativi e miscele complesse

Technology Report
Innovazione e sicurezza alimentare
Leggi tutto

Autenticazione di specie in ragù alla bolognese tramite marcatori molecolari peptidici

Technology Report
Autenticazione di specie in ragù alla bolognese
Leggi tutto

Life Cycle Assessment di soluzioni di packaging

Technology Report
Con noi verso la sostenibilità del packaging
Leggi tutto

Frutteto sostenibile

Technology Report
ACQUA -50%
Leggi tutto