TECNOPOLO DI PARMA - Campus Universitario di Parma, Parco Area delle Scienze - Parma (PR)
SITEIA.PARMA è il Centro Interdipartimentale sulla Sicurezza, Tecnologie e Innovazione Agroalimentare dell’Università degli Studi di Parma, accreditato alla RETE ALTA TECNOLOGIA – Ambito A. Laboratori di ricerca industriale e trasferimento dei risultati scientifici e tecnologici.
SITEIA.PARMA è un laboratorio di idee, progetti e analisi per l’innovazione, la competitività e il trasferimento tecnologico dell’industria agro-alimentare e meccano-alimentare.
Il Centro svolge attività di ricerca, trasferimento tecnologico e consulenza tecnico-scientifica per le imprese in tre ambiti:
- Sicurezza e Qualità degli Alimenti: metodi per valutare qualità, sicurezza e tracciabilità delle materie prime e dei prodotti finiti; valutazione del rapporto alimentazione-salute
 - Prodotti e Processi Innovativi: prodotti alimentari funzionali; processi alimentari innovativi e ottimizzazione delle prestazioni
 - Innovazione di Macchine e Impianti Alimentari: progettazione, simulazione e diagnostica
 
SITEIA.PARMA fornisce quindi supporto alle imprese agroalimentari, per lo sviluppo di nuovi prodotti e processi e per la caratterizzazione e selezione delle materie prime; meccano-alimentari, per la progettazione e validazione di macchine e impianti e per la produzione ed il confezionamento di prodotti alimentari; dei materiali accessori, ingredienti, additivi, detergenti e sanificanti, coadiuvanti tecnologici.
Laboratorio biotecnologico e genetico-molecolare
Laboratorio chimico 1 (chimica degli alimenti)
Laboratorio chimico 2 (nutrizione umana)
Laboratorio chimico analitico
Laboratorio di caratterizzazione delle superfici e progettazione di materiali innovativi
Laboratorio di metallurgia e tecnologie metallurgiche innovative
Laboratorio di microscopia elettronica a scansione (SEM+EDS)
Laboratorio di microscopia elettronica a scansione ambientale (ESEM+EDX)
Laboratorio di produzione – logistica e supply chain
Laboratorio di progettazione avanzata di impianti
Laboratorio di progettazione avanzata di macchine a fluido
Laboratorio di prove acustiche
Laboratorio di prove tecnologiche alimentari
Laboratorio high throughput proteomica
Laboratorio microbiologico
Laboratorio progettazione meccanica e prove meccaniche
Laboratorio progettazione termofluidodinamica e prove termiche
Laboratorio di tecnologie meccaniche
L'attività di SITEIA.PARMA si è rivolta alle imprese:
- agroalimentari, per lo sviluppo di nuovi prodotti e processi e per la caratterizzazione e selezione delle materie prime;
 - meccano-alimentari, per la progettazione e validazione di macchine e impianti e per la produzione ed il confezionamento di prodotti alimentari;
 - dei materiali accessori, ingredienti, additivi, detergenti e sanificanti, coadiuvanti tecnologici
 
Progettazione e sviluppo di nuovi prodotti/processi
- Analisi e pianificazione preliminare: Gestione di progetto (PDM/PLM) - Alessandro Pirondi
 - Progettazione concettuale: analisi dei bisogni dei clienti e sviluppo concetti alternativi - Alessandro Pirondi
 - Progettazione concettuale: rendering grafico, realtà aumentata, realtà virtuale - Alessandro Pirondi
 - Progettazione di sistema: Analisi logistico/produttiva (Lean Production, Supply Chain Management) - Alessandro Pirondi
 - Progettazione di dettaglio: Archetipi progettuali, modelli parametrici (CAD) - Alessandro Pirondi
 - Progettazione di dettaglio: Analisi strutturale statica, dinamica, elastodinamica, termostrutturale e crash (FEM) - Alessandro Pirondi
 - Progettazione di dettaglio: Analisi dinamica e NVH (Noise, Vibration, Harshness) - Alessandro Pirondi
 - Progettazione di dettaglio: Analisi termo-fluidodinamica tridimensionale interna ed esterna di componenti, macchine e sistemi (CFD) - Alessandro Pirondi
 - Progettazione di dettaglio: Analisi termo-fluidodinamica a parametri concentrati e monodimensionale di circuiti, componenti, macchine e sistemi - Alessandro Pirondi
 - Progettazione di dettaglio: Analisi elettro-meccanica statica e dinamica a parametri concentrati e monodimensionale di circuiti, componenti, macchine e sistemi - Alessandro Pirondi
 - Design for Sustainability (LCA, Efficienza energetica) - Alessandro Pirondi
 - Progettazione integrata e programmazione di impianti robotizzati e macchine automatiche (sistemi flessibili, modulari, configurabili, adattativi) - Alessandro Pirondi
 - Rapid prototyping & Additive manufacturing - Alessandro Pirondi
 - Sperimentazione e prototipazione: Analisi strutturale (estensimetria, fatica) - Alessandro Pirondi
 - Sperimentazione e prototipazione: Analisi termica, fluidodinamica e termofluidodinamica (banchi prova) - Alessandro Pirondi
 - Sperimentazione e prototipazione: Analisi NVH (banchi prova, camera anecoica) - Alessandro Pirondi
 - Design for Ergonomics (Digital Mock Up, HMI - Human Machine Interface, User centered design, User experience, Usability) - Alessandro Pirondi
 - Design for Assembly/Analisi di assemblaggi, catene di tolleranze e e documentazione tecnica di prodotto (CAD/CAT) - Alessandro Pirondi
 - Design for Manufacturability/Analisi di processi tecnologici per metalli (CAE) : fusione, deformazione plastica, lavorazione lamiere, stampaggio e iniezione - Alessandro Pirondi
 - Design for Manufacturability/Analisi di processi tecnologici per polimeri (CAE) : deformazione plastica, stampaggio a iniezione, estrusione, termoformatura - Alessandro Pirondi
 - Design for Manufacturability/Analisi di processi tecnologici di asportazione di truciolo per metalli (CAM) - Alessandro Pirondi
 - Sperimentazione e misurazione: verifiche dimensionali, geometriche e Reverse Engineering - Alessandro Pirondi
 - Sperimentazione e misurazione: certificazione di conformità rispetto a normative - Alessandro Pirondi
 
Processi di lavorazione
- Processi fusori (in terra, in conchiglia, pressofusione, microfusione, etc.) - Alessandro Pirondi
 - Processi di saldatura non convenzionale (laser, plasma, ultrasuoni, electron beam, etc.) - Alessandro Pirondi
 - Processi di sinterizzazione di polveri - Alessandro Pirondi
 - Processi di produzione/lavorazione di materiali ceramici (massivi, densi/porosi, film spessi, etc.) - Alessandro Pirondi
 - Processi di produzione/lavorazione di manufatti in vetro - Alessandro Pirondi
 - Processi di lavorazione non convenzionali (laser, plasma, waterjet, lavorazioni chimiche ed elettrochimiche, ultrasuoni, elettroerosione, etc.) - Alessandro Pirondi
 - Microlavorazioni (micro-fresatura, -foratura, -laser, -waterjet, etc.) - Alessandro Pirondi
 - Processi di fabbricazione additiva (3D printing, SLA, prototipazione rapida, etc.) - Alessandro Pirondi
 - Trattamenti termici di leghe metalliche convenzionali e non - Alessandro Pirondi
 - Trattamenti di modificazione superficiale per materiali metallici (termochimici, di conversione, CVD, PVD, galvanici, etc.) - Alessandro Pirondi
 - Trattamenti superficiali di funzionalizzazione chimica e fisica dei materiali (texturing, SOL-GEL, attivazione plasma, etc.) - Alessandro Pirondi
 - Riporti/rivestimenti superficiali (thermal spray, cladding, etc.) - Alessandro Pirondi
 - Pianificazione della produzione (configurazione celle e linee di lavorazione, scheduling, riconfigurabilità, adattività, lean production, etc.) - Alessandro Pirondi
 - Processi di recupero e riciclo di materiali/prodotti - Alessandro Pirondi
 - Affidabilità e qualità del prodotto finito/processo - Alessandro Pirondi
 
Manutenzione e diagnostica
- Affidabilità - Alessandro Pirondi
 - Termografia - Alessandro Pirondi
 - Analisi vibratoria - Alessandro Pirondi
 - Failure Mode and Effect Analysis - FMEA - Alessandro Pirondi
 - Fault Tree Analisys - FTA - Alessandro Pirondi
 - Design for Maintenance e e-Maintenance - Alessandro Pirondi
 - Manutenzione programmata - Alessandro Pirondi
 - Analisi del tempo al guasto di componenti e sistemi - Alessandro Pirondi
 - Manutenzione predittiva - Alessandro Pirondi
 - Sensori per la manutenzione predittiva - Alessandro Pirondi
 - e-maintenance: gestione in remoto della manutenzione e dei guasti - Alessandro Pirondi
 - Autodiagnostica - Alessandro Pirondi
 - Algoritmi e sistemi per la rilevazione del guasto - Alessandro Pirondi
 - Algoritmi per la identificaizone del guasto - Alessandro Pirondi
 - Analisi tribologica - Alessandro Pirondi
 - Controllo tollerante al guasto - Alessandro Pirondi
 
Materiali
- Metalli: leghe ferrose (acciai, ghise) - Alessandro Pirondi
 - Metalli: leghe non ferrose (alluminio, rame, nichel, titanio, magnesio,etc.) - Alessandro Pirondi
 - Compositi e nanocompositi a matrice metallica - Alessandro Pirondi
 - Corrosione: protezione e inibizione - Alessandro Pirondi
 - Elastomeri - Alessandro Pirondi
 - Compositi e nanocompositi a matrice polimerica - Alessandro Pirondi
 - Materiali ceramici (ossidi, nitruri, carburi, etc.) - Alessandro Pirondi
 - Compositi e nanocompositi a matrice ceramica - Alessandro Pirondi
 - Materiali vetrosi e vetroceramici - Alessandro Pirondi
 - Materiali ultraduri metallo-ceramici per applicazioni anti-usura, anti-corrosione, barriera termica - Alessandro Pirondi
 - Materiali porosi (schiume, spugne, etc) - Alessandro Pirondi
 - Materiali magnetici sia bulk che nano - Alessandro Pirondi
 - Materiali a memoria di forma - Alessandro Pirondi
 - Fluidi magnetoreologici - Alessandro Pirondi
 - Nanomateriali (filler, graphene, etc.) - Alessandro Pirondi
 - Materiali micro-nano funzionalizzati - Alessandro Pirondi
 
Rumore, Vibrazioni, Dinamica, NVH
- Riduzione del rumore e vibrazioni (NVH) in prodotti industriali o processi produttivi mediante simulazioni e/o test - Alessandro Pirondi
 - Simulazione vibro-acustica: modelli ad elementi finiti (FEM), contorni finiti (BEM), statistical energy analysis (SEA), Ray-tracing - Alessandro Pirondi
 - Caratterizzazione sperimentale vibro-acustica di prodotto - Alessandro Pirondi
 - Analisi modale sperimentale - Alessandro Pirondi
 - Mappatura acustica sperimentale su prodotti industriali o macchinari - Alessandro Pirondi
 - Analisi acustiche in camera anecoica e semianecoica secondo normativa - Alessandro Pirondi
 - Sound Quality di prodotto: misure binaurali, metriche e test psicoacustici - Alessandro Pirondi
 - Controllo attivo del rumore e vibrazioni - Alessandro Pirondi
 
Termofluidodinamica
- Progettazione e architettura di componenti e sistemi per turbomacchine motrici ed operatrici - Alessandro Pirondi
 - Progettazione e architettura di componenti e sistemi per macchine volumetriche - Alessandro Pirondi
 - Progettazione e architettura di componenti, sistemi e impianti di trasmissione della potenza per via fluida - Alessandro Pirondi
 - Progettazione e architettura di componenti, sistemi e impianti per lo scambio termico, il riscaldamento e il condizionamento - Alessandro Pirondi
 - Analisi numerica e simulazione dinamica di componenti e sistemi per turbomacchine motrici ed operatrici - Alessandro Pirondi
 - Analisi numerica e simulazione dinamica di componenti e sistemi per macchine volumetriche - Alessandro Pirondi
 - Analisi numerica e simulazione dinamica di componenti, sistemi e impianti di trasmissione della potenza per via fluida - Alessandro Pirondi
 - Analisi numerica e simulazione dinamica di componenti, sistemi e impianti per lo scambio termico, il riscaldamento e il condizionamento - Alessandro Pirondi
 - Analisi sperimentale delle caratteristiche e delle prestazioni termo-fluidodinamiche di componenti, sistemi e impianti: tecniche a contatto - Alessandro Pirondi
 - Analisi sperimentale delle caratteristiche e delle prestazioni termo-fluidodinamiche di componenti, sistemi e impianti: tecniche non a contatto - Alessandro Pirondi
 
Modellazione di sistemi fisici e simulazione
- Simulazione ad elementi finiti (FEM) - Alessandro Pirondi
 
Sensori
- Sensori ottici, guide d'onda e strutture fotoniche, fibre ottiche - Alessandro Pirondi
 - Biosensori (enzimi, cellule, anticorpi, analiti e ioni) - Alessandro Pirondi
 - Integrazione Packaging - Alessandro Pirondi
 - Sensori di flusso, portata e pressione di liquidi e gas e microfluidica - Alessandro Pirondi
 - Sensori elettrici, di potenza, e magnetici - Alessandro Pirondi
 - Sensori chimici, di gas, di qualità dell'aria indoor, Lab-on-Chip - Alessandro Pirondi
 - Integrazione Elettronica di controllo e di front-end con analisi della precisione della catena di acquisizione - Alessandro Pirondi
 - Energy harvesting - Alessandro Pirondi
 
Nuovi metodi per la qualità e sicurezza degli alimenti
- Risonanza magnetica ad alta risoluzione ed in fase solida per definire la composizione degli alimenti - Alessandro Pirondi
 - Analisi di composti indesiderati per la sicurezza degli alimenti: contaminanti di origine naturale, da trattamenti tecnologici, di origine ambientale - Alessandro Pirondi
 - Preparazione di allergeni in forma ricombinante e messa a punto di metodi immunochimici per la determinazione di allergeni negli alimenti - Alessandro Pirondi
 - Analisi di sostanze allergeniche, di allergeni in fonti vegetali e di allergeni nascosti derivanti da trattamenti tecnologici - Alessandro Pirondi
 - Identificazione di OGM - Alessandro Pirondi
 - Analisi delle transizioni di fase / stato in alimenti freschi confezionati /processati - Alessandro Pirondi
 - Analisi del colore degli alimenti con tecniche distruttive e non - Alessandro Pirondi
 - Metodi acustici di valutazione della struttura di alimenti solidi (espertizzazione del formaggio, delle angurie, della pasta, etc.) - Alessandro Pirondi
 - Metodi analitici per la valutazione dell'effetto dei trattamenti industriali sui valori nutrizionali degli alimenti - Alessandro Pirondi
 - Kit diagnostici rapidi per l'analisi di proteine, di xenobiotici e di DNA - Alessandro Pirondi
 - Metodi di estrazione e misurazione di nutrienti e di elementi funzionali - Alessandro Pirondi
 - Analisi chimiche per la misurazione dei valori nutrizionali degli alimenti su specifica del cliente - Alessandro Pirondi
 - Analisi di contaminanti e di allergeni in materie prime e prodotti finiti, analisi di aromi, carboidrati semplici e complessi - Alessandro Pirondi
 - Analisi di contaminanti microbici (batteri, virus, muffe, lieviti) - Alessandro Pirondi
 - Metodi analitici per la rilevazione della presenza di nanoparticelle (particelle metalliche, nanofibre e nanocapsule) in materie prime e prodotti finiti - Alessandro Pirondi
 - Metodi spettroscopici e di analisi chemiometrica per la valutazione rapida e non distruttiva della qualità degli alimenti - Alessandro Pirondi
 - Decontaminazione degli alimenti e per la disattivazione di enzimi: alta pressione di omogeneizzazione, gas-plasma, campi elettrici pulsati - Alessandro Pirondi
 - Metodi per la caratterizzazione di fibre alimentari solubili in alimenti funzionali - Alessandro Pirondi
 
Alimenti funzionali, nutrizione e salute
- Modellazione matematica per l'ottimizzazione del processo produttivo/prodotto - Alessandro Pirondi
 - Selezione delle materie prime idonee per processo produttivo/prodotto - Alessandro Pirondi
 - Caratterizzazione di composti funzionali presenti in materie prime, ingredienti, alimenti e scarti dell'industria alimentare (lattiero-casearia, ortofrutticola, vitivinicola) - Alessandro Pirondi
 - Estrazione di componenti bioattive (frazione polifenolica, acidi grassi omega3 e omega6) da scarti dell'industria (ortofrutticola, agrumicola, vitivinicola) - Alessandro Pirondi
 - Valutazione dell'interazione della componente bioattiva con il prodotto - Alessandro Pirondi
 - Valutazione delle caratteristiche organolettiche dei componenti bioattivi e del prodotto finito - Alessandro Pirondi
 - Valutazione delle caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche del prodotto finito - Alessandro Pirondi
 - Messa a punto di modelli in vitro e modelli animali per la valutazione dell'effetto salutistico di componenti bioattive sul prodotto - Alessandro Pirondi
 - Individuazione di biomarker per valutare l'effetto di componenti bioattive nell'uomo - Alessandro Pirondi
 - Studi nell'uomo per la validazione di claim nutrizionali/salutistici (inclusa l'analisi dei campioni biologici e l'elaborazione statistica dei risultati) - Alessandro Pirondi
 - Produzione della documentazione necessaria per la validazione dei claims nutrizionali/salutistici - Alessandro Pirondi
 - Packaging, progettazione e testing: scelta di materiali appropriati al prodotto che si vuole ottenere - Alessandro Pirondi
 - Packaging, progettazione e testing: valutazione della shelf-life del prodotto e delle componenti funzionali - Alessandro Pirondi
 - Valutazione dei processi industriali sulle qualità nutrizionali degli alimenti - Alessandro Pirondi
 - Scelta di claims nutrizionali/salutistici di un prodotto in relazione alle normative comunitarie - Alessandro Pirondi
 - Indagini di mercato su alimenti funzionali e valutazione delle tendenze dei consumatori con riferimento ad aspetti salutistici - Alessandro Pirondi
 - Valutazione delle abitudini alimentari della popolazione per identificare comportamenti a rischio e strategie protettive - Alessandro Pirondi
 
Qualità e tipicità degli alimenti
- Caratteristiche fisiche, chimiche, sensoriali, microbiologiche e tecnologiche di prodotti tipici - Alessandro Pirondi
 - Tracciabilità molecolare per definire la qualità e la tipicità degli alimenti, anche mediante tecniche di chemiometria - Alessandro Pirondi
 - Panel test per la valutazione dell'apprezzamento degli alimenti tipici - Alessandro Pirondi
 - Proteomica di prodotti di origine animale - Alessandro Pirondi
 - Studio della composizione del prodotto - Alessandro Pirondi
 - Metodi per incrementare il contenuto di molecole funzionali e diminuire il contenuto di molecole indesiderate negli alimenti tipici - Alessandro Pirondi
 - Studio di modifiche ai processi tecnologici, in accordo con i disciplinari di produzione, per il miglioramento di prodotti tipici - Alessandro Pirondi
 - Miglioramento delle materie prime, in accordo con i disciplinari di produzione, per il miglioramento di prodotti tipici - Alessandro Pirondi
 - Consumer science - Alessandro Pirondi
 - Caratterizzazione delle componenti microbiche, delle varietà vegetali, delle specie animali in aderenza al disciplinare - Alessandro Pirondi
 - Metodi per la caratterizzazione dei prodotti tipici: HR-NMR e NMR in fase solida per definire la qualità degli alimenti - Alessandro Pirondi
 - Analisi dell'aroma e valutazione di marker di tipicità e autenticità di prodotto mediante tecniche chemiometriche - Alessandro Pirondi
 - Analisi sensoriale del prodotto in funzione della variazione delle materie prime e/o del processo - Alessandro Pirondi
 
Microbiologia degli alimenti e microrganismi di interesse industriale
- Selezione di ceppi microbici in funzione di obiettivi industriali: caratterizzazione enzimatica, fisiologica e genetica - Alessandro Pirondi
 - Selezione di ceppi microbici in funzione di specifici obiettivi industriali: caratterizzazione tecnologica in rapporto ai fattori di processo - Alessandro Pirondi
 - Ottimizzazione del processo produttivo di alimenti fermentati e delle relative macchine ed impianti - Alessandro Pirondi
 - Aspetti legati alla qualità, alla sicurezza e all'impatto sulla salute umana di alimenti fermentati o contenenti microorganismi probiotici - Alessandro Pirondi
 - Messa a punto delle condizioni di fermentazione: tracciabilità e riconoscibilità di alimenti fermentati tipici o a marchio - Alessandro Pirondi
 - Modellazione dello sviluppo e valutazione della shelf life in funzione della formulazione e delle condizioni di conservazione - Alessandro Pirondi
 - Controllo dell'attività microbiologica nei prodotti alimentari: analisi del rischio - Alessandro Pirondi
 - Risposta microbica agli stress per ottimizzare le performance microbiche desiderate - Alessandro Pirondi
 - Procedure ed ottimizzazione di processi microbici nei settori degli alimenti fermentati e dei mangimi - Alessandro Pirondi
 - Caratterizzazione di prodotti di origine microbica: biomassa, metaboliti, sostanze antimicrobiche. Processi di conversione e trasformazione di alimenti e sottoprodotti. - Alessandro Pirondi
 - Microbiologia predittiva per prevedere shelf-life e sicurezza dei prodotti alimentari e per la messa a punto di prodotti innovativi - Alessandro Pirondi
 - Strategie di stabilizzazione combinate per incrementare la shelf-life, la qualità e la sicurezza degli alimenti - Alessandro Pirondi
 - Analisi molecolari per la ricerca di specie microbiche patogene, degradative o fermentative e per la valutazione del loro impatto sul prodotto finito - Alessandro Pirondi
 - Ottimizzazione dei trattamenti stabilizzanti tradizionali per ridurre il loro impatto sulla qualità dei prodotti - Alessandro Pirondi
 - Strategie antimicrobiche innovative basate sull'uso di antimicrobici naturali e trattamenti non termici - Alessandro Pirondi
 - Analisi strumentali per individuare l'impatto di flora microbica desiderata o indesiderata: messa a punto di marcatori o indicatori - Alessandro Pirondi
 - Interazioni fra packaging ed evoluzione della popolazione microbica - Alessandro Pirondi
 - Interazioni fra microorganismi presenti nella dieta e microbiota intestinale - Alessandro Pirondi
 - Analisi microbiologiche, challenge test, analisi strumentali - Alessandro Pirondi
 
Macchine e impianti
- Sviluppo concettuale di macchine e impianti mediante QFD (Quality Function Deployment) - Alessandro Pirondi
 - Nuovi materiali, tecnologie costruttive ed impiantistiche per ridurre i costi di investimento, gestione e manutenzione di macchine e impianti per il confezionamento e processo degli alimenti - Alessandro Pirondi
 - Progettazione e ottimizzazione virtuale mediante tecniche e strumenti di Computer Aided Engineering (CAE) e di simulazione ad eventi discreti - Alessandro Pirondi
 - Studio del prototipo e della tecnica di collaudo - Alessandro Pirondi
 - Ottimizzazione del layout di impianti - Alessandro Pirondi
 - Incremento dello scambio termico - Alessandro Pirondi
 - Riduzione della rumorosità - Alessandro Pirondi
 - Ottimizzazione dei flussi logistici, buffer interoperazionali/aree di stoccaggio, politiche gestionali del sistema logistico produttivo - Alessandro Pirondi
 - Riduzione del consumo energetico e dell'impatto ambientale delle macchine e degli impianti per il confezionamento e processo degli alimenti - Alessandro Pirondi
 - Simulazione fluidodinamica di componenti e circuiti - Alessandro Pirondi
 - Verifica di resistenza meccanica statica ed a fatica - Alessandro Pirondi
 - Verifiche delle efficenze e dei rendimenti - Alessandro Pirondi
 - Monitoraggio e manutenzione predittiva basate su sensori acustici, vibrazionali, termografia, olografia, ultrasuoni - Alessandro Pirondi
 - Prove meccaniche su materiali di costruzione - Alessandro Pirondi
 - Misura del coefficiente di scambio termico - Alessandro Pirondi
 - Misure di tipo fonometrico e vibrazionale - Alessandro Pirondi
 - Microscopia elettronica a scansione+analisi composizione chimica materiali di costruzione mediante EDX - Alessandro Pirondi
 - Riprogettazione di macchine o impianti esistenti con materiali, tecnologie costruttive e impiantistiche alternative compresa l'igenicità degli impianti - Alessandro Pirondi
 
Ottimizzazione e innovazione di processo/prodotto
- Definizione delle specifiche di prodotto e dei metodi analitici per verificarne le propietà peculiari - Alessandro Pirondi
 - Diagrammi di flusso produtivi, HACCP e QFD di materie prime, formulazione, packaging e condizioni di conservazione - Alessandro Pirondi
 - Prove di laboratorio e upgrade su impianti pilota di diagrammi di produzione sperimentali; verifica delle caratteristiche fisiche chimico-fisiche e sensoriali - Alessandro Pirondi
 - Verifica delle caratteristiche microbiologiche con studio delle cinetiche nel corso della conservazione - Alessandro Pirondi
 - Misura delle proprietà termiche del prodotto anche nelle singole fasi e dell'eventuale contenitore - Alessandro Pirondi
 - Verifica di caratteristiche chimiche, fisiche e biochimiche (attività e cinetiche enzimatiche) con studio delle cinetiche nel corso della conservazione - Alessandro Pirondi
 - Scelta del Disegno Sperimentale adeguato (DoE) e Food Design e interazione tra formulazione e condizioni di processo - Alessandro Pirondi
 - Studi sperimentali di formulazione e processo: impiego di componenti bioattivi di recupero da scarti o sottoprodotti - Alessandro Pirondi
 - Analisi delle propietà fisiche, reologiche, chimiche, microbiologiche e sensoriali in conservazione - Alessandro Pirondi
 - Analisi della variabilità degli input e dei parametri operativi in funzione degli output richiesti - Alessandro Pirondi
 - Prove di shelf life con le corrispondenti verifiche analitiche - Alessandro Pirondi
 - Verifiche di realizzabilità del prodotto sulla linea di produzione, con eventuali proposte di adattamento e ottimizzazione di processo - Alessandro Pirondi
 - Introduzione di tecnologie di processo non convenzionali, termiche e non termiche di stabilizzazione, estrazione e conservazione - Alessandro Pirondi
 - Addestramento pratico di addetti al controllo di processo e alle verifiche di laboratorio - Alessandro Pirondi
 - Progettazione di processo per dato prodotto: algoritmi per il controllo automatico predittivo - Alessandro Pirondi
 - Simulazione numerica per definire le interazioni processo-prodotto - Alessandro Pirondi
 - Controllo statistico del processo - Alessandro Pirondi
 - Miglioramento di efficienza del processo in termini costi diretti e indiretti - Alessandro Pirondi
 - Studio delle condizoni e scelta della metodologia sperimentale (DoE) più adeguata alle necessità di svluppo di prodotto - Alessandro Pirondi
 - Addestramento pratico su requisiti cogenti, regolamentati, contrattuali e volontari - Alessandro Pirondi
 
Valorizzazione dei sottoprodotti dell'industria agroalimentare
- Sviluppo di processi enzimatici per le trasformazioni o bioconversione: ottimizzazione delle condizioni operative e caratterizzazione dei prodotti ottenuti - Alessandro Pirondi
 - Stabilizzazione e caratterizzazione di enzimi di interesse industriale mediante incapsulazione - Alessandro Pirondi
 - Ottimizzazione delle condizioni di processo fermentativo, studio e valutazione delle proprietà nutrizionali e funzionali degli ingredienti, valorizzazione degli ingredienti e dei prodotti - Alessandro Pirondi
 - Formulazione di nuovi ingredienti, mangimi e alimenti - Alessandro Pirondi
 - Biorefinery per lo sfruttamento e la valorizzazione di sottoprodotti e scarti dell'industria agrolimentare e mangimistica - Alessandro Pirondi
 - Supporto ai processi di fermentazione e biotrasformazione su specifica cliente - Alessandro Pirondi
 - Modellazione della shelf life dei nuovi ingredienti o prodotti ottenuti su specifica cliente - Alessandro Pirondi
 - Valutazione delle proprietà funzionali degli ingredienti e formulazione di nuovi prodotti - Alessandro Pirondi
 - Selezione di microrganismi idonei alla realizzazione del processo desiderato - Alessandro Pirondi
 - Supporto nel passaggio di scala ed ottimizzazione a livello industriale dei processi messi a punto - Alessandro Pirondi
 - Analisi normativa e standard: studio della normativa di riferimento riguardante i sottoprodotti e la sicurezza dei microrganismi e dei processi - Alessandro Pirondi
 
Qualità delle materie prime
- Metodiche analitiche rapide e non distruttive per l'ottimizzazione, la caratterizzazione e il controllo di materie prime e prodotti finiti - Alessandro Pirondi
 - Studio dell'attitudine alla trasformazione delle materie prime enologiche (uve, mosti, vinacce, vini, ecc.) - Alessandro Pirondi
 - Determinazione della variazione della componente proteica durante le fasi di lavorazione e maturazione di prodotti (es. carni e latticini) - Alessandro Pirondi
 - Valutazione mediante analisi in silico di potenziali composti xenoestrogeni - Alessandro Pirondi
 - Analisi della composizione di uve, frutta e sottoprodotti della trasformazione e loro riutilizzo - Alessandro Pirondi
 - Analisi chimiche, chimico-fisiche dei prodotti carnei e vegetali su specifica cliente - Alessandro Pirondi
 - Nuovi marcatori molecolari per la selezione assistita (MAS) nel settore produzione vegetale: disegno, progettazione - Alessandro Pirondi
 - Produzione di materiale vegetale (popolazioni e linee, fino a nuove varietà) con caratteri desiderati mediante selezione assistita (MAS) - Alessandro Pirondi
 - Miglioramento delle caratteristiche organolettiche-nutrizionali di materie prime di diversa origine: sviluppo di strategie tecnologiche - Alessandro Pirondi
 - Kit diagnostici per la determinazione di contaminanti, resistenza a fitofarmaci e patogeni nelle materie prime - Alessandro Pirondi
 - Analisi componente lipidica e caratteristiche qualitative dei depositi adiposi di carcasse e cosce suine - Alessandro Pirondi
 - Sviluppo di metodi di analisi on-farm e rapidi della qualità e difettosità della materia prima (latte e carne) - Alessandro Pirondi
 - Analisi molecolare del DNA di materiali vegetali e selezione per caratteri d'interesse del cliente - Alessandro Pirondi
 - Preparazione e conservazione di campioni di DNA da collezioni vegetali d'interesse del cliente - Alessandro Pirondi
 - Valutazione rapida della qualità e per lo studio delle difettosità delle materie prime (latte e carne) su specifica cliente - Alessandro Pirondi
 - Analisi normativa e standard, disciplinari di riferimento: materie prime di origine protetta e biologici - Alessandro Pirondi
 - Confronti varietali rispetto a collezioni di frumento e riso - Alessandro Pirondi
 - Servizi dedicati di agricoltura di precisione per colture erbacee e arboree - Alessandro Pirondi
 - Banca dati online 'Cerealab' come strumento informatico di supporto alla selezione assistita (MAS) in campo vegetale - Alessandro Pirondi
 
Packaging
- Innovazione nel packaging per aumentare la shelf life dei prodotti alimentari - Alessandro Pirondi
 - Valutazione della shelf life e studio delle interazioni contenitore - prodotto - Alessandro Pirondi
 - Sviluppo di nuove forme di Active and Intelligent Packaging - Alessandro Pirondi
 - Analisi microbiologiche al fine di valutare lo sviluppo dei microorganismi su materiali e prodotti alimentari confezionati - Alessandro Pirondi
 - Analisi delle normative riguardanti il packaging - Alessandro Pirondi
 - Analisi chimiche per la valutazione della qualità e della sicurezza del prodotto (off-flavours, plasticizzanti nell'alimento) - Alessandro Pirondi
 - Controllo qualità dei prodotti alimentari mediante nasi elettronici - Alessandro Pirondi
 
Tracciabilità molecolare e sistemi per la rintracciabilità
- Metodi per il riconoscimento specifico e varietale basati su analisi del patrimonio genetico - Alessandro Pirondi
 - Metodi per il riconoscimento specifico e varietale basati su analisi delle singole componenti nelle miscele - Alessandro Pirondi
 - Tracciabilità composizione alimenti mediante tecniche spettroscopiche, risonanza magnetica nucleare, metodi proteomici e peptidomici per l'identificazione di ingredienti o contaminanti - Alessandro Pirondi
 - Tracciabilità per la valutazione delle variazioni di composizione durante i processi produttivi mediante analisi chimiche, biochimiche e genetiche - Alessandro Pirondi
 - Tracciabilità origine alimenti mediante valutazione delle componenti che conferiscono valore funzionale - Alessandro Pirondi
 - Tracciabilità per la definizione della provenienza geografica mediante analisi spettroscopiche, proteomiche e genetiche - Alessandro Pirondi
 - Analisi DNA fingerprinting varietale e DNA fingerprinting specifico - Alessandro Pirondi
 - Valutazione della composizione molecolare a livello di DNA, proteine, peptidi e metaboliti - Alessandro Pirondi
 - Valutazione delle modifiche della composizione molecolare durante i processi produttivi - Alessandro Pirondi
 - Analisi normativa e standard: normative e disciplinari di riferimento materie prime di origine protetta, biologici, processi di trasformazione - Alessandro Pirondi
 - Progettazione di nuovi marcatori molecolari per la tracciabilità di componenti varietali o specifiche non desiderate in alimenti - Alessandro Pirondi
 - Tracciabilità composizione alimenti mediante analisi genetiche - Alessandro Pirondi
 - Sviluppo di software e servizi internet di supporto al monitoraggio quali-quantitativo delle produzioni e della tracciabilità nell'agroalimentare - Alessandro Pirondi
 - Normativa sul rilascio di organismi transgenici ed etichettatura - Alessandro Pirondi
 
Green IT
- Analisi delle prestazioni e della potenza - Alessandro Pirondi
 - Gestione dinamica delle risorse - Alessandro Pirondi
 - Ingegneria dei sistemi elettronici green - Alessandro Pirondi
 - Processi industriali green - Alessandro Pirondi
 
Mobilità sostenibile
- Carburanti alternativi e reti di distribuzione - Alessandro Pirondi
 - Logistica a basso impatto ambientale - Alessandro Pirondi
 - Veicoli a basso impatto ambientale - Alessandro Pirondi
 
Simbiosi industriale: uso, riuso, valorizzazione e sostituzione di materia
- Tecnologie per la gestione e valorizzazione dei rifiuti - Alessandro Pirondi
 - Produzione di compost - Alessandro Pirondi
 - Tecnologie di sostituzione di materie prime critiche - Alessandro Pirondi
 - Analisi dei cicli produttivi e chiusura dei cicli - Alessandro Pirondi
 
Strumenti e metodi per la sostenibilità
- Linee guida IPCC per il bilancio della CO2 - Alessandro Pirondi
 - Ecodesign industriale - Alessandro Pirondi
 - Life Cycle Assessment (LCA) - Alessandro Pirondi
 - Life Cycle Cost Analysis (LCCA) - Alessandro Pirondi
 - Analisi di Rischio (AR) - Alessandro Pirondi
 - Life Cycle Management (LCM)/Life Cycle Thinking (LCT) - Alessandro Pirondi
 - Certificazioni di prodotto (EPD) e ambientali (EMAS, ISO) - Alessandro Pirondi
 
Biosensori
- Progettazione, produzione e validazione di biosensori molecolare - Alessandro Pirondi
 - Progettazione, realizzazione e caratterizzazione di biosensori chemoelettronici o optoelettronici per rilevazione di acidi nucleici - Alessandro Pirondi
 - Progettazione e realizzazione di nanostrutture e biosensori nanometrici trasfettabili - Alessandro Pirondi
 - Progettazione, realizzazione e caratterizzazione di superfici biofunzionalizzate per applicazioni di biosensoristica - Alessandro Pirondi
 - Progettazione, costruzione e validazione di biosensori cellulari sia transienti che stabili - Alessandro Pirondi
 - Progettazione, realizzazione e validazione di biosensori molecolari plasmidici bistabili per il rilevamento in fluorescenza di RNA o peptidi - Alessandro Pirondi
 - Progettazione e produzione di vettori ricombinanti per la produzione di biosensori cellulari - Alessandro Pirondi
 - Caratterizzazione microscopica e derivatizzazione (bio)chimica di nanoparticelle e superfici - Alessandro Pirondi
 - Produzione plasmidica - Alessandro Pirondi
 - Screening molecolare basato su biosensore - Alessandro Pirondi
 
Dispositivi e protesi
Drug delivery
- Studio di rilascio in vitro di sistemi nanoparticellari e scaffold complessi - Alessandro Pirondi
 - Studio preformulativo e formulativo - Alessandro Pirondi
 
Drug discovery
- Azione antiossidante - Alessandro Pirondi
 - Caratterizzazione chimico-fisica di nuovi composti - Alessandro Pirondi
 
Omics
- Processamento dei campioni biologici - Alessandro Pirondi
 - Quality assessment - Alessandro Pirondi
 - Proteomica - Alessandro Pirondi
 
Scaffold
- Funzionalizzazione di scaffold con proteine, farmaci e cellule - Alessandro Pirondi
 
Automazione: attuatori e robotica
- Attuatori elettromeccanici rotativi e lineari - Alessandro Pirondi
 - Attuatori termici-elettrici (ibridi) - Alessandro Pirondi
 - Attuatori piezoelettrici - Alessandro Pirondi
 - Microattuatori basati su MEMS - Alessandro Pirondi
 - Attuatori e motori idraulici - Alessandro Pirondi
 - Attuatori pneumatici - Alessandro Pirondi
 - Catene cinematiche (meccanismi, riduttori, cinghie, manovellismi di spinta, camme, etc.) - Alessandro Pirondi
 - Pianificazione delle traiettorie - Alessandro Pirondi
 - Architetture di controllo per attuatori - Alessandro Pirondi
 - Progettazione hardware - Alessandro Pirondi
 - Sistemi operativi (real-time) - Alessandro Pirondi
 - Progettazione Software specifico applicativo (acquisizione, elaborazione, controllo, supervisione, …) - Alessandro Pirondi
 - Algoritmi di controllo e tecniche cognitive - Alessandro Pirondi
 - Sistemi trasmissione dati, comunicazioni (bus, internet, wireless, etc.) - Alessandro Pirondi
 - Sistemi interazione uomo-macchina - Alessandro Pirondi
 - Progettazione del compito del Robot in celle di lavoro - Alessandro Pirondi
 - Collaborazione interattiva Uomo Robot in celle di lavoro intrinsecamente sicura - Alessandro Pirondi
 - Autoapprendimento del Robot in celle di lavoro - Alessandro Pirondi
 - Flotte di Robot mobili - Pianificazione e coordinamento - Alessandro Pirondi
 - Robot Mobili - Localizzazione e navigazione autonoma - Alessandro Pirondi
 - Robot Mobili - Applicazioni non industriali - Alessandro Pirondi
 - Organi di presa e manipolatori - Alessandro Pirondi
 - Cognizione ed autonomia per robot in ambienti non strutturati - Alessandro Pirondi
 - Integrazione di sistemi di visione in robotica mobile e fissa - Alessandro Pirondi