E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
L’analizzatore Sedigraph III 5120 determina la distribuzione granulometrica delle particelle disperse in un liquido misurando l’attenuazione di un
La determinazione del BMP serve a quantificare il grado di “biodegradabilità” anaerobica di matrici provenienti dai settori zootecnico e agroindust
Il sistema HPLC-triplo MS permette la determinazione di diversi composti ricercati nelle acque per il consumo umano quali:
• PFAS
Sistema per l’esecuzione di analisi in spettrometria FTIR, con possibilità di esaminare:
Lo strumento permette la misura simultanea di temperatura, pH, conducibilità, Ossigeno disciolto, Redox e l'esecuzione di Log multiparametrici
Cuore dello strumento è il tubo di grafite posto in testa al fornetto entro il quale viene depositato il campione liquido .
Sistema di atomizzazione a vapori freddi per Hg: il campione viene aspirato e miscelato con una soluzione di acido cloridrico (HCl) e una sol
Lo spettrofotometro Jenway 6300 è uno strumento con una lampada alogena al tungsteno come fonte di luce in grado di lavorare ad una definita lunghe
Tramite spettrofotometria UV-visibile vengono effettuate le determinazioni di parametri importanti per il controllo dei processi di trattamento del
Monitoraggio qualità dell'aria: rilevazione e quantificazione di metalli ed elementi in tracce nel particolato atmosf
Lo strumento consente la determinazione dei composti metallici.
Lo strumento consente la determinazione dei composti metallici.
Lo strumento è provvisto di accessorio per analisi ATR (Riflettanza Totale Attenuata) con cristallo di diamante, idoneo per l’analisi di campioni s
Stereomicroscopio accessoriato con adattatore dotato di lampada fluorescente
La caratterizzazione dell’impatto acustico viene eseguita attraverso l’esecuzione di rilievi fonometrici diurni e notturni (effettuati secondo le d
Multianalizzatore a 8 canali paralleli – Fonometro (Classe 1) per la valutazione delle vibrazioni all'interno degli edifici in funzione del disturb
Monitoraggio qualità aria: stima della frazione Carboniosa (Carbonio Elementare, Carbonio Organico, Carbonio Carbonatico, Carbonio Totale) nel part