E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
10X Genomics Chromium Single Cell 3 ′ RNA-seq fornisce una soluzione per la caratterizzazione cellulare e il profilo dell'espressione genica
Sistema composto da:
GENECHIP SCANNER 3000 DX V.2
GENECHIP HYBRIDIZATION OVEN 645
GENECHIP FLUIDICS STATION 450 DX V.2
Amplificazione e simultanea quantificazione del DNA per attività di ricerca e diagnostica in biologia molecolare
Lo Strumento S5 è un sistema di Next Generation Sequencing per caratterizzazioni genetiche, genomiche e di espressione per attività di ricerca e di
Analizzatore Dinamico Meccanico adatto per lo studio delle proprietà viscoelastiche di materiali polimerici
Analisi termica ad alta temperatura (2.400°C)
La mouse facllity per topi immuno-competenti e immunodepressi è stato progettato al fine di garantire le condizioni ottimali di stabulaz
Vengono svolte attività di allevamento e di ricerca preclinica in forme larvali non in grado di alimentarsi autonomamente (D.L.
Il campionatore automatico per citometro a flusso Attune NxT è un accessorio aggiuntivo compatibile con i modelli di citometro a flusso Attune NxT
L'uso degli ultrasuoni LABSONIC FALC permette una perfetta pulizia degli oggetti in un tempo minimo, ottenendo in pochi secondi l'eliminazione dell
Banco prova strumentato per servomeccanismi ad elevata dinamica
Prove dinamiche su motori elettrici
Amplificazione del DNA per analisi di biologia molecolare
Robot collaborativo antropomorfo 6 assi "e-series" carico utile 10kg, sbraccio 1.300 mm
Apparecchiatura utilizzata comunemente per allontanare i solventi da una soluzione di un composto d'interesse, tramite evaporazione a bassa pressio
Strumento per la caratterizzazione di molti tipi di materiali tra cui polimeri, metalli e materiali ceramici
La cappa ipossica Whitley H35 consente di creare condizioni di ipossia e anossìa all'interno di un ambiente controllato e stabile.
Cella robotizzata di ricerca con Robot Kuka Quantec KR210 - 2700 prime, con set di sensori di forza e coppia, toolchanger, 3 prensili, mandrino ad