
TECNOPOLO DI MODENA - Campus del Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari", via Piero Vivarelli 2 - Modena (MO)
TECNOPOLO DI REGGIO EMILIA - Capannone 19 Area Ex Officine Reggiane - Piazzale Europa 1 - Reggio Emilia (RE)
Il Centro promuove e coordina studi e ricerche intersettoriali nel campo dell’industria manifatturiera, con particolare attenzione ai settori: Meccanica, Automotive, Motoristica, Robotica, Aerospace, Energia, Meccatronica, Materiali e Superfici, Biomedica; amalgamando tecnologie innovative, con un approccio interdisciplinare. Il Centro si propone quale interlocutore degli Enti Pubblici per la realizzazione e la gestione dei Tecnopoli nelle province di Modena e Reggio Emilia, si impegna a sviluppare progetti nel settore industriale indicati nell’accordo di programma inerente la costituzione dei Tecnopoli nelle provincie di Modena e Reggio Emilia. Il Centro favorisce le iniziative scientifiche e formative atte a promuovere collaborazioni negli ambiti culturali di interesse, a livello regionale nazionale ed internazionale. Inoltre, il Centro si propone come punto di riferimento per le Imprese del territorio che necessitano di consulenza, servizi e collaborazioni per lo sviluppo di nuovi prodotti e processi. Il Centro inoltre coordina i laboratori e i gruppi di ricerca, gestisce programmi di ricerca, anche in collaborazione con altri Atenei, Enti pubblici o privati e partecipa all’organizzazione di corsi, seminari e convegni, collabora alla redazione e divulgazione della Normativa Tecnica; promuove la pubblicazione di lavori scientifici; offre collaborazione scientifica e consulenza tecnica a tutte le imprese che necessitano delle sue competenze.

CNH Industrial SpA, Maserati Spa, HPE - HIGH PERFORMANCE ENGINEERING SRL, MARPOSS SPA, ELETTRIC 80, GRAF spa, SIR SOLUZIONI INDUSTRIALI ROBOTIZZATE SPA, PRIMA INDUSTRIES SRL, PROXAUT Srl, LASER S.R.L., SACMI IMOLA, CONSORZIO INTELLIMECH, BETTATI ANTINCENDIO S.R.L, Idraulica Sighinolfi Albano srl, Vis Hydraulics S.R.L.
Progettazione e sviluppo di nuovi prodotti/processi
- Analisi e pianificazione preliminare: Gestione di progetto (PDM/PLM) - Francesco Pellicano
- Progettazione concettuale: analisi dei bisogni dei clienti e sviluppo concetti alternativi - Francesco Pellicano
- Progettazione concettuale: rendering grafico, realtà aumentata, realtà virtuale - Francesco Pellicano
- Progettazione di sistema: Analisi logistico/produttiva (Lean Production, Supply Chain Management) - Francesco Pellicano
- Progettazione di dettaglio: Archetipi progettuali, modelli parametrici (CAD) - Francesco Pellicano
- Progettazione di dettaglio: Analisi strutturale statica, dinamica, elastodinamica, termostrutturale e crash (FEM) - Francesco Pellicano
- Progettazione di dettaglio: Analisi dinamica e NVH (Noise, Vibration, Harshness) - Francesco Pellicano
- Progettazione di dettaglio: Analisi termo-fluidodinamica tridimensionale interna ed esterna di componenti, macchine e sistemi (CFD) - Francesco Pellicano
- Progettazione di dettaglio: Analisi termo-fluidodinamica a parametri concentrati e monodimensionale di circuiti, componenti, macchine e sistemi - Francesco Pellicano
- Progettazione di dettaglio: Analisi elettro-meccanica statica e dinamica a parametri concentrati e monodimensionale di circuiti, componenti, macchine e sistemi - Francesco Pellicano
- Design for Ergonomics (Digital Mock Up, HMI - Human Machine Interface, User centered design, User experience, Usability) - Francesco Pellicano
- Design for Sustainability (LCA, Efficienza energetica) - Francesco Pellicano
- Design for Assembly/Analisi di assemblaggi, catene di tolleranze e e documentazione tecnica di prodotto (CAD/CAT) - Francesco Pellicano
- Design for Manufacturability/Analisi di processi tecnologici per polimeri (CAE) : deformazione plastica, stampaggio a iniezione, estrusione, termoformatura - Francesco Pellicano
- Design for Manufacturability/Analisi di processi tecnologici di asportazione di truciolo per metalli (CAM) - Francesco Pellicano
- Progettazione integrata e programmazione di impianti robotizzati e macchine automatiche (sistemi flessibili, modulari, configurabili, adattativi) - Francesco Pellicano
- Design for Engineering Materials: metodi e tecniche per lo sfruttamento di materiali ingegnerizzati - Francesco Pellicano
- Design to cost, fault tolerance, robust design - Francesco Pellicano
- Rapid prototyping & Additive manufacturing - Francesco Pellicano
- Sperimentazione e prototipazione: Analisi strutturale (estensimetria, fatica) - Francesco Pellicano
- Sperimentazione e prototipazione: Analisi termica, fluidodinamica e termofluidodinamica (banchi prova) - Francesco Pellicano
- Sperimentazione e prototipazione: Analisi NVH (banchi prova, camera anecoica) - Francesco Pellicano
- Sperimentazione e misurazione: verifiche dimensionali, geometriche e Reverse Engineering - Francesco Pellicano
- Sperimentazione e misurazione: certificazione di conformità rispetto a normative - Francesco Pellicano
Processi di lavorazione
- Processi fusori (in terra, in conchiglia, pressofusione, microfusione, etc.) - Francesco Pellicano
- Processi di deformazione plastica delle lamiere (imbutitura, tranciatura, piegatura, idroformatura, etc.) - Francesco Pellicano
- Processi di lavorazione per asportazione di truciolo (tornitura, fresatura, foratura, alesatura, brocciatura, rettifica, etc.) - Francesco Pellicano
- Processi di saldatura convenzionale (arco, TIG, MIG/MAG, resistenza, etc.) - Francesco Pellicano
- Processi di saldatura non convenzionale (laser, plasma, ultrasuoni, electron beam, etc.) - Francesco Pellicano
- Processi di produzione/lavorazione di manufatti in materiali polimerici - Francesco Pellicano
- Processi di produzione/lavorazione dei materiali compositi - Francesco Pellicano
- Processi di sinterizzazione di polveri - Francesco Pellicano
- Processi di produzione/lavorazione di materiali ceramici (massivi, densi/porosi, film spessi, etc.) - Francesco Pellicano
- Processi di produzione/lavorazione di manufatti in vetro - Francesco Pellicano
- Processi di lavorazione non convenzionali (laser, plasma, waterjet, lavorazioni chimiche ed elettrochimiche, ultrasuoni, elettroerosione, etc.) - Francesco Pellicano
- Microlavorazioni (micro-fresatura, -foratura, -laser, -waterjet, etc.) - Francesco Pellicano
- Processi di fabbricazione additiva (3D printing, SLA, prototipazione rapida, etc.) - Francesco Pellicano
- Trattamenti termici di leghe metalliche convenzionali e non - Francesco Pellicano
- Trattamenti di modificazione superficiale per materiali metallici (termochimici, di conversione, CVD, PVD, galvanici, etc.) - Francesco Pellicano
- Trattamenti superficiali di funzionalizzazione chimica e fisica dei materiali (texturing, SOL-GEL, attivazione plasma, etc.) - Francesco Pellicano
- Riporti/rivestimenti superficiali (thermal spray, cladding, etc.) - Francesco Pellicano
- Generazione ed ottimizzazione dei part-program - Francesco Pellicano
- Pianificazione della produzione (configurazione celle e linee di lavorazione, scheduling, riconfigurabilità, adattività, lean production, etc.) - Francesco Pellicano
- Processi di recupero e riciclo di materiali/prodotti - Francesco Pellicano
- Ottimizzazione dei consumi energetici - Francesco Pellicano
Manutenzione e diagnostica
- Analisi del tempo al guasto di componenti e sistemi - Francesco Pellicano
- Manutenzione predittiva - Francesco Pellicano
- Autodiagnostica - Francesco Pellicano
- Affidabilità - Francesco Pellicano
- Termografia - Francesco Pellicano
- Analisi tribologica - Francesco Pellicano
- Analisi di segnali per la identificazione del guasto - Francesco Pellicano
- Analisi vibratoria - Francesco Pellicano
- Failure Mode and Effect Analysis - FMEA - Francesco Pellicano
- Fault Tree Analisys - FTA - Francesco Pellicano
Materiali
- Metalli: leghe ferrose (acciai, ghise) - Francesco Pellicano
- Metalli: leghe non ferrose (alluminio, rame, nichel, titanio, magnesio,etc.) - Francesco Pellicano
- Compositi e nanocompositi a matrice metallica - Francesco Pellicano
- Corrosione: protezione e inibizione - Francesco Pellicano
- Materiali polimerici termoplastici - Francesco Pellicano
- Materiali polimerici termoindurenti - Francesco Pellicano
- Elastomeri - Francesco Pellicano
- Compositi e nanocompositi a matrice polimerica - Francesco Pellicano
- Nanofibre polimeriche - Francesco Pellicano
- Materiali ceramici (ossidi, nitruri, carburi, etc.) - Francesco Pellicano
- Compositi e nanocompositi a matrice ceramica - Francesco Pellicano
- Materiali vetrosi e vetroceramici - Francesco Pellicano
- Materiali ultraduri metallo-ceramici per applicazioni anti-usura, anti-corrosione, barriera termica - Francesco Pellicano
- Materiali a base carbonio (ossidi di grafene, TPG, etc.) - Francesco Pellicano
- Materiali porosi (schiume, spugne, etc) - Francesco Pellicano
- Materiali a memoria di forma - Francesco Pellicano
- Materiali con proprietà autodiagnostiche ed autoriparanti - Francesco Pellicano
- Fluidi magnetoreologici - Francesco Pellicano
- Nanomateriali (filler, graphene, etc.) - Francesco Pellicano
- Materiali micro-nano funzionalizzati - Francesco Pellicano
- Materiali insonorizzanti poroelastici, viscoelastici, multistrato - Francesco Pellicano
Rumore, Vibrazioni, Dinamica, NVH
- Riduzione del rumore e vibrazioni (NVH) in prodotti industriali o processi produttivi mediante simulazioni e/o test - Francesco Pellicano
- Miglioramento delle prestazioni dinamiche di prodotti o processi produttivi mediante simulazioni e/o test - Francesco Pellicano
- Analisi dinamica, elastodinamica e controllo (multibody, parametri concentrati, etc.) - Francesco Pellicano
- Equilibratura e bilanciamento - Francesco Pellicano
- Simulazione vibro-acustica: modelli ad elementi finiti (FEM), contorni finiti (BEM), statistical energy analysis (SEA), Ray-tracing - Francesco Pellicano
- Caratterizzazione sperimentale vibro-acustica di prodotto - Francesco Pellicano
- Analisi modale sperimentale - Francesco Pellicano
- Mappatura acustica sperimentale su prodotti industriali o macchinari - Francesco Pellicano
- Sistemi hw/sw customizzati per misure vibro-acustiche: realizzazione e implementazione - Francesco Pellicano
- Test vibrazionali e di durata su banchi vibranti - Francesco Pellicano
- Diagnostica vibratoria e controllo qualità: Soluzioni hw/sw per l’individuazione di difetti e malfunzionamenti - Francesco Pellicano
- Antivibranti: dimensionamento e criteri di installazione - Francesco Pellicano
- Controllo attivo del rumore e vibrazioni - Francesco Pellicano
- Transfer Path Analysis (TPA) - Francesco Pellicano
- Trasmissioni meccaniche: dinamica e controllo - Francesco Pellicano
- Giunti complianti: dimensionamento e dinamica - Francesco Pellicano
Termofluidodinamica
- Progettazione e architettura di componenti e sistemi per motori a combustione interna - Francesco Pellicano
- Progettazione e architettura di componenti e sistemi per turbomacchine motrici ed operatrici - Francesco Pellicano
- Progettazione e architettura di componenti e sistemi per macchine volumetriche - Francesco Pellicano
- Progettazione e architettura di componenti, sistemi e impianti per la produzione di energia - Francesco Pellicano
- Progettazione e architettura di componenti, sistemi e impianti di trasmissione della potenza per via fluida - Francesco Pellicano
- Progettazione e architettura di componenti, sistemi e impianti per lo scambio termico, il riscaldamento e il condizionamento - Francesco Pellicano
- Progettazione e architettura di sistemi e macchine per gestione del calore e dei fludi in impianti industriali e tecnologici - Francesco Pellicano
- Analisi numerica e simulazione dinamica di componenti e sistemi per motori a combustione interna - Francesco Pellicano
- Analisi numerica e simulazione dinamica di componenti e sistemi per turbomacchine motrici ed operatrici - Francesco Pellicano
- Analisi numerica e simulazione dinamica di componenti e sistemi per macchine volumetriche - Francesco Pellicano
- Analisi numerica e simulazione dinamica di componenti, sistemi e impianti per la produzione di energia - Francesco Pellicano
- Analisi numerica e simulazione dinamica di componenti, sistemi e impianti di trasmissione della potenza per via fluida - Francesco Pellicano
- Analisi numerica e simulazione dinamica di componenti, sistemi e impianti per lo scambio termico, il riscaldamento e il condizionamento - Francesco Pellicano
- Analisi numerica e simulazione di sistemi e macchine per gestione del calore e dei fludi in impianti industriali e tecnologici - Francesco Pellicano
- Analisi numerica e simulazione delle emissioni di motori a combustione interna, macchine e sistemi per la produzione di energia - Francesco Pellicano
- Analisi sperimentale delle caratteristiche e delle prestazioni termo-fluidodinamiche di componenti, sistemi e impianti: tecniche a contatto - Francesco Pellicano
- Analisi sperimentale delle caratteristiche e delle prestazioni termo-fluidodinamiche di componenti, sistemi e impianti: tecniche non a contatto - Francesco Pellicano
- Analisi sperimentale delle emissioni di motori a combustione interna, macchine e sistemi per la produzione di energia - Francesco Pellicano
- Assistenza tecnico-normativa e tecnico-legale per macchine, impianti industriali e sistemi per la produzione di energia - Francesco Pellicano
- Certificazione e dichiarazione di conformità per macchine, impianti industriali e sistemi per la produzione di energia - Francesco Pellicano
Modellazione di sistemi fisici e simulazione
- Modellazione matematica di sistemi e processi ad eventi discreti - Francesco Pellicano
- Modellazione matematica di sistemi e processi tempo-continuo e tempo-discreto - Francesco Pellicano
- Modellazione matematica di sistemi infinito-dimensionali - Francesco Pellicano
- Modellazione non parametrica (Reti neurali, etc.) - Francesco Pellicano
- Acquisizione ed elaborazione di segnali per la definizione di modelli - Francesco Pellicano
- Simulazione per modelli ad eventi discreti - Francesco Pellicano
- Simulazione per modelli dinamici tempo continuo e tempo discreto - Francesco Pellicano
- Simulazione ad elementi finiti (FEM) - Francesco Pellicano
- Linguaggi formali per la modellistica di sistemi (Unified Modeling Language-UML e System Modeling Language-SysML) - Francesco Pellicano
- Validazione di modelli e X-In-The-Loop (software in the loop e hardware in the loop) - Francesco Pellicano
Automazione: attuatori e robotica
- Attuatori elettromeccanici rotativi e lineari - Francesco Pellicano
- Attuatori termici-elettrici (ibridi) - Francesco Pellicano
- Attuatori e motori idraulici - Francesco Pellicano
- Attuatori pneumatici - Francesco Pellicano
- Catene cinematiche (meccanismi, riduttori, cinghie, manovellismi di spinta, camme, etc.) - Francesco Pellicano
- Pianificazione delle traiettorie - Francesco Pellicano
- Progettazione hardware - Francesco Pellicano
- Progettazione Software specifico applicativo (acquisizione, elaborazione, controllo, supervisione, …) - Francesco Pellicano
- Algoritmi di controllo e tecniche cognitive - Francesco Pellicano
- Sistemi interazione uomo-macchina - Francesco Pellicano
- Progettazione del compito del Robot in celle di lavoro - Francesco Pellicano
- Collaborazione interattiva Uomo Robot in celle di lavoro intrinsecamente sicura - Francesco Pellicano
- Autoapprendimento del Robot in celle di lavoro - Francesco Pellicano
- Flotte di Robot mobili - Pianificazione e coordinamento - Francesco Pellicano
- Robot Mobili - Localizzazione e navigazione autonoma - Francesco Pellicano
- Robot Mobili - Applicazioni non industriali - Francesco Pellicano
- Organi di presa e manipolatori - Francesco Pellicano
- Cognizione ed autonomia per robot in ambienti non strutturati - Francesco Pellicano
- Integrazione di sistemi di visione in robotica mobile e fissa - Francesco Pellicano
Sensori
- Sensori per grandezze termodinamiche (temperatura e flusso termico) - Francesco Pellicano
- Sensori meccanici (accelerometri, giroscopi, estensimetri, microfoni), Sensori di tipo tattile, di forza, di coppia. Sensori laser doppler - Francesco Pellicano
- Sensori ottici, guide d'onda e strutture fotoniche, fibre ottiche - Francesco Pellicano
- Rivelatori di radiazioni ionizzanti (raggi X, gamma, Radon) - Francesco Pellicano
- Biosensori (enzimi, cellule, anticorpi, analiti e ioni) - Francesco Pellicano
- Sensori di flusso, portata e pressione di liquidi e gas e microfluidica - Francesco Pellicano
- Sensori elettrici, di potenza, e magnetici - Francesco Pellicano
- Sensori chimici, di gas, di qualità dell'aria indoor, Lab-on-Chip - Francesco Pellicano
- Energy harvesting - Francesco Pellicano
- Stato dell'arte, analisi della normativa, standard e analisi di anteriorità di sensori - Francesco Pellicano
Dispositivi e Componenti Elettronici
- Circuiti integrati digitali - Francesco Pellicano
- Elettronica a radiofrequenza e microonde - Francesco Pellicano
- Integrazione hardware dei sistemi elettronici - Francesco Pellicano
- Sistemi e strumenti di misura - Francesco Pellicano
- Sensori - Francesco Pellicano
- Optoelettronica e componenti LED - Francesco Pellicano
- Prototipi e linea di produzione - Francesco Pellicano
- Antenne e propagazione - Francesco Pellicano
- Dispositivi di potenza (alimentatori, inverter, driver) - Francesco Pellicano
- Affidabilità dei dispositivi - Francesco Pellicano
Green IT
- Sostenibilità dell' IT - Francesco Pellicano
- Analisi delle prestazioni e della potenza - Francesco Pellicano
- Controllo motori - Francesco Pellicano
- Gestione delle batterie - Francesco Pellicano
- Processi industriali green - Francesco Pellicano
Sistemi Embedded
- Flusso di progettazione hardware - Francesco Pellicano
- DSPs e Processori Embedded - Francesco Pellicano
- Dispositivi programmabili (FPGA, GA, CPLD) - Francesco Pellicano
- Sistemi basati su sensori - Francesco Pellicano
- Reti di sensori (Cablate e Wireless) - Francesco Pellicano
Internet delle cose e Sistemi Cyber-Fisici
- Reti di dispositivi di idetificazione (RFID, QR, Beacon..) - Francesco Pellicano
- Modellazione dei sistemi cyber-fisici - Francesco Pellicano
- Internet delle cose - Applicazioni - Francesco Pellicano
- Simulazione di sistemi fisici - Francesco Pellicano
Automazione, Controllo e Robotica
- Controllo ottimo e identificazione dei parametri - Francesco Pellicano
- Rilevazione guasti e controllo industriale - Francesco Pellicano
- Modellazione Dinamica - Francesco Pellicano
- Interazione uomo-robot - Francesco Pellicano
- Robot Mobili - Francesco Pellicano
- Intelligenza robotica e apprendimento - Francesco Pellicano
- Manipolazione e controllo di impedenza - Francesco Pellicano
- Interfacce aptiche e controllo di forza - Francesco Pellicano
Tecnologie per la guida autonoma
- Veicoli a guida autonoma - Francesco Pellicano
- Veicoli aerei a guida autonoma (Droni) - Francesco Pellicano
- Gestione e applicazioni per veicoli a guida autonoma - Francesco Pellicano
- Tecnologie consumer di guida autonoma - Francesco Pellicano
- Robot e gestione robotica di alto livello - Francesco Pellicano
- Guida autonoma e individuazione ostacoli - Francesco Pellicano
- Veicoli, movimento e sistemi di controllo ibridi - Francesco Pellicano
Computer Vision e Visual Computing
- Realtà aumentata/virtuale - Francesco Pellicano
Multimedia e interfacce uomo-macchina
- CAD 3D e design industriale - Francesco Pellicano
- Modellazione dell'interazione uomo-computer - Francesco Pellicano
- User experience e usabilità - Francesco Pellicano
Ingegneria del software
- Metodi e tecnologie per il software ad agenti - Francesco Pellicano
- Software open source - Francesco Pellicano
- Calcolo Service-Oriented e Programmazione Agent-Oriented - Francesco Pellicano
- Infrastruttura ad agenti mobili - Francesco Pellicano
Intelligenza artificiale e ottimizzazione
- Modellazione e simulazione dei sistemi - Francesco Pellicano
- Reti neurali e automi cellulari - Francesco Pellicano
- Monitoraggio dei sistemi e fault detection - Francesco Pellicano
- Osservazione dello spazio degli stati - Francesco Pellicano
- Gestione e modellazione dei processi di Business - Francesco Pellicano
Simbiosi industriale: uso, riuso, valorizzazione e sostituzione di materia
- Tecnologie per la gestione e valorizzazione dei rifiuti - Francesco Pellicano
- Tecnologie di sostituzione di materie prime critiche - Francesco Pellicano
- Analisi dei cicli produttivi e chiusura dei cicli - Francesco Pellicano
Biotecnologie per la produzione di chemicals, materia ed energia
- Valutazione e caratterizzazione del potenziale di biomasse (disponibilità esistente, identificazione, georeferenziazione) - Francesco Pellicano
- Colture no-food per la produzione di biomateriali e biocarburanti - Francesco Pellicano
- Biopolimeri e polimeri microbici - Francesco Pellicano
- Digestione anaerobica per la produzione di materia ed energia - Francesco Pellicano
- Tecnologie di trasformazione per la produzione di chemicals,materia ed energia (pirolisi,gassificazione,fermentazione,trattamenti ligno-cellulosici) - Francesco Pellicano
- Upgrading a biometano - Francesco Pellicano
Energie sostenibili: tecnologie e sistemi di produzione
- Eolico - Francesco Pellicano
- Sistemi di accumulo - Francesco Pellicano
- Integrazione dei sistemi energetici - Francesco Pellicano
- Sistemi di cogenerazione e microcogenerazione - Francesco Pellicano
Efficienza energetica
- Certificazione energetica e audit energetico - Francesco Pellicano
- Pianificazione energetica - Francesco Pellicano
- Prove di rendimento, di potenza e di emissioni sugli impianti energetici - Francesco Pellicano
- Efficienza energetica negli edifici residenziali e pubblici - Francesco Pellicano
- Efficienza energetica nei processi e negli edifici industriali - Francesco Pellicano
Strumenti e metodi per la sostenibilità
- Ecodesign industriale - Francesco Pellicano
- Life Cycle Assessment (LCA) - Francesco Pellicano
- Life Cycle Cost Analysis (LCCA) - Francesco Pellicano
- Life Cycle Management (LCM)/Life Cycle Thinking (LCT) - Francesco Pellicano
- Certificazioni di prodotto (EPD) e ambientali (EMAS, ISO) - Francesco Pellicano
Ecosystem services (Servizi ecosistemici)
- Pianificazione e strategie di adattamento ai cambiamenti climatici - Francesco Pellicano
- Pianificazione e progettazione di sistemi urbani per il mantenimento delle funzioni ecosistemiche nelle città - Francesco Pellicano
Mobilità sostenibile
- Analisi e verifiche del rispetto dei limiti di immissione in atmosfera - Francesco Pellicano
- Modellizzazione della qualità dell’aria - Francesco Pellicano
- Carburanti alternativi e reti di distribuzione - Francesco Pellicano
- Veicoli a basso impatto ambientale - Francesco Pellicano