Il Laboratorio Automazione e Controllo di METAPROJECTS, all’interno del Centro Ricerche Brasimone di ENEA, è attivo nella ricerca applicata e innovazione nell’ingegneria elettronica.
Le competenze e le tecnologie sono state ampliate con la partnership ENEA nel progetto EXADRONE finanziato dalla Regione Emilia Romagna (DGR N.545 del 08/04/2019).
NANOPROM è un'azienda pioniera nella ricerca e nell'applicazione industriale dei nanomateriali.
Dalla fine degli anni '90, l'azienda è attiva nel campo della ricerca sui rivestimenti sol-gel a base di silice.
Con riferimento all'area della protezione delle superfici ha svolto un ruolo innovativo nello sviluppo del Polysil®, coperto da diversi brevetti internazionali.
Il Digital Automation Lab (DAL) è un centro innovativo specializzato in tecnologie di manifattura avanzata per la Fabbrica del Futuro e l’industria 4.0. Il DAL supporta le imprese nel miglioramento dei processi di stabilimento attraverso tecniche di lean manufacturing, progetti di digitalizzazione e automazione e implementazione di soluzioni tecnologiche.
Studio Tecnico Zocca: progettazione, analisi, calcolo, disegno e costruzione di macchine e componenti per il settore meccanico, utilizzando le tecnologie più all’avanguardia.
Tra i nostri punti di forza la ricerca e innovazione, fattori principali per distinguersi e competere in mercati e settori sempre più globalizzati, competitivi e dinamici, quali: AUTOMOTIVE – AERONAUTICO – NAVALE - TRASMISSIONI DI POTENZA - PACKAGING MACCHINE UTENSILI - AUTOMAZIONI - BANCHI DI COLLAUDO.
Raw Power Srl was founded in 2007 as a spin-off of the University of Modena and Reggio Emilia, from the will of a group of people working in the field of power electronics.
MUSP si dedica alla ricerca applicata nell’ambito dei sistemi di produzione, stimolando il trasferimento tecnologico tra università e industria e rafforzando la competitività del tessuto industriale regionale e nazionale.
MUSP opera principalmente nel settore della produzione meccanica con una serie di attività integrate che comprendono lo sviluppo di progetti di ricerca, servizi di supporto e consulenza R&D, attività di formazione tecnica.