E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Verifiche sul campione per test di potere fonoisolante.
Sistema di acquisizione dati elettrici.
Software per lo sviluppo di analisi CFD in svariati campi di applicazione, ad es: simulazione di batteria, cavitazione, raffreddamento motore elett
Software per la soluzione di problemi di ingegneria strutturale mediante modelli ad elementi finiti, ad es.: Analisi non lineari, Analisi dinamiche
Pacchetto sw di Ansys per la progettazione Model-Based di software critici: Scade Architect interviene nella fase di Design del sw, Scade Suite è u
Apparato per la verifica dei gradi di protezione all’acqua con sistema di pompe e tavola rotante ( prove da IPX1 a IPX7), per oggetti di grosse dim
Apparecchiatura di prova provvista di sorgente di calore radiante utilizzate per valutare la propagazione laterale della fiamma e il flusso critico
Secondo Norma UNI EN 1143-2 - par. 8 e Norma UNI EN 14450 - Figura A.4 .
Camera di prova utilizzata per determinare I'accendibilità dei prodotti con I'impiego di una singola fiamma utilizzando dei provini sottoposti alla
Prove in sito per valutare la portanza dei rilevati stradali.
Appartecchiatura per prove di taglio CD su terre.
Per prove in sito su edifici in muratura.
Secondo Norma UNI EN 1143-2: par. 7.3.1 e Appendice A: prospetto A.8 UNI EN 1143-1 .
Secondo UNI EN 1125 e UNI EN 179 con le seguenti principali caratteristiche:
- spinta applicabile massima di 500 N;
Il banco è costituito da un'apposita zona di lavoro - dotata di banco di acciaio per fissaggio e vincolo dei campioni - ed è corredato di: