E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Camera umidostatica con condensa + Anidride solforosa (Kesternick): prove di corrosione accelerata su materiali organici e inorganici
Simulazione di condizioni di conservazione, studi shelf-life accelerata
Il cannone è composto da una struttura orizzontale costituita da un tubo alle cui estremità sono collocati, da una parte, un tubo di misura ch
Il cannone è composto da una struttura orizzontale costituita da un tubo alle cui estremità sono collocati, da una parte, un tubo di misura ch
Accessorio per Texturometria
Centralina elettropneumatica (230 V 50 Hz 0,5 kW) dotata di sistema a n.2 fotocellule distanziate di 100 mm.
Attrezzatura elettromeccanica munita di PLC di controllo e conta cicli utilizzata per l’azionamento ciclico di apertura e chiusura.
Attrezzatura elettromeccanica munita di PLC di controllo e conta cicli utilizzata per l’azionamento ciclico di apertura e chiusura per determinare
Compattatore automatico per Proctor e CBR su terre e misti cementati, con peso e altezza di caduta variabili.
Principali test:
Chiusura ermetiche di buste di materiali plastici, con possibile applicazione di vuoto.
Apparecchiatura di prova utilizzata per valutare il tasso di rilascio di calore e la produzione dinamica di fumo di campioni esposti con orientamen
Caratterizzazione di componenti di interesse biologico e funzionale (assieme a Spettrometro di massa a trappola ionica linear trap XL
Apparecchiatura computerizzata modulare per ultrasuoni in foro a contatto.
Prove:
Strumento per la misura dell’emissività. Lo strumento funziona mediante termopile differenziali.
Fermentazioni microbiche rappresentative di attività di scale down