E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 42
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

monitoraggio qualità dell'aria: fotometro per la misura del coefficiente di assorbimento dell'aerosol atmosferico e della concentrazione equivalent

BO

Lo strumento e la tecnologia applicata consentono l’isolamento, o l’arricchimento, di  praticamente qualsiasi tipo cellulare, anche da sangue

FE,

Citofluorimetro a flusso da banco dotato di due sorenti luminose, un laser argon, raffreddato ad aria, con emissione a 488 nm, ed un laser rosso a

FE

Citofluorimetro e cell-sorter ad alte prestazioni, dotato di 4 sorgenti laser (488nm-blu, 633nm-rosso, 405nm-violetto, 375nm-nearUV), permette di a

FE

Citometro spettrale a 3 sorgenti laser (488nm-blu, 633nm-rosso, 405nm-violetto); permette di svolgere analisi utilizzando fino a 24 colori.

FE

Monitoraggio qualità aria: rilevazione e quantificazione di cationi  e anioni inorganici idrosolubili

BO, RA

Monitoraggio qualità aria: misurazione di concentrazione in massa o numero di particelle nel particolato atmosferico (PM10, PM2.5, PM1, PM > 0,2

BO

Monitoraggio qualità aria: auto-campionatore di particolato atmosferico (PM10 e PM2.5)

BO

Separazione e determinazione quali-quantitativa di miscele di composti organici in campioni provenienti da processi di trattamento di reflui e fang

BO

Separazione e determinazione quantitativa di miscele di composti organici in campioni provenienti da processi di trattamento di reflui e fanghi.

BO

Monitoraggio qualità aria: campionatore ad alto volume di particolato atmosferico

BO

Monitoraggio qualità aria: rilevazione e quantificazione di anidro-zuccheri (Levoglucosan, Mannosan, Galactosan) quali markers della combustione da

BO, RA

Lo strumento è dotato di: DAD e FLD

BO

Il sistema MAGPIX è una piattaforma per saggi immunologici estremamente versatile, basata sull’utilizzo di biglie magnetiche lette da una CCD camer

FE,

Strumentazione con finalità di ricerca e di diagnostica

FE

Lo strumento permette di ottenere informazioni relative alla morfologia o topografia superficiale a partire dallo zoom di aree molto grandi (un mm

FE

Realizzazione di attività di ricerca e diagnostica

E’ possibile osservare l’ultrastruttura di preparati biologici, la morfologia di nanoparticelle, l’analisi strutturale di zone difettive in materia

FE

Per attività di ricerca e diagnostica.

FE