E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Caratteristiche:
ingrandimento 1000X,
lampada fluorescente 200 W e filtri,
Misura dell'attività dell'acqua di materiali solidi, semisolidi e liquidi
Strumento idoneo alla determinazione dei gradi Brix di bevande, succhi, ecc.
Analisi qualitative e quantitative di acidi nucleici da matrici biologiche
Lo strumento consente l’applicazione di tecniche respirometriche per la stima dell’attività metabolica delle comunità microbiche autotrofe ed etero
Caratterizzare la mobilità molecolare del protone
Acquisizione dati e controllo prove
La determinazione del BMP serve a quantificare il grado di “biodegradabilità” anaerobica di matrici provenienti dai settori zootecnico e agroindust
Misure di deformazione non a contatto
Generazione di segnali sonici ed ultrasonici bemaforming
Sistema per l’esecuzione di analisi in spettrometria FTIR, con possibilità di esaminare: