È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.
Competenza
Linguaggi di Markup e HTML5
Linguaggi formali per la modellistica di sistemi (Unified Modeling Language-UML e System Modeling Language-SysML)
Logistica a basso impatto ambientale
Macchinario rotante: misura dell'irregolarità di moto e dell'oscillazione torsionale
Machine learning
Manipolazione cellulare estensiva
Manipolazione e controllo di impedenza
Manutenzione predittiva
Manutenzione programmata
Mappatura acustica sperimentale su prodotti industriali o macchinari
MAPPATURA SOGGETTI imprenditoriali del settore culturale
Mappature del costruito collegate a database (modelli di tipo BIM) per la gestione degli immobili
Materiali a base carbonio (ossidi di grafene, TPG, etc.)
Materiali a memoria di forma
Materiali autolubrificanti
Materiali ceramici (ossidi, nitruri, carburi, etc.)
Materiali con proprietà autodiagnostiche ed autoriparanti
Materiali di origine naturale e derivati (legno, carta, cellulosa, fibre, etc.)
MATERIALI E COMPONENTI per elementi e sistemi espositivi _ verifiche e previsione impatto di soluzioni espositive
Materiali insonorizzanti poroelastici, viscoelastici, multistrato
Materiali magnetici sia bulk che nano
Materiali micro-nano funzionalizzati
Materiali piezoelettrici e termoelettrici
Materiali polimerici termoindurenti
Materiali polimerici termoplastici
Materiali porosi (schiume, spugne, etc)
Materiali ultraduri metallo-ceramici per applicazioni anti-usura, anti-corrosione, barriera termica
Materiali vetrosi e vetroceramici
Materiali, metodi e tecnologie per il RESTAURO AVANZATO (calci igroscopiche, intonaci macroporosi, fibre di carbonio, resine, leghe innovative)
MATERIE PRIME: determinazione caratteristiche, proprietà e controllo qualità
Messa a punto dei SISTEMI DI PROVE dei sistemi fotovoltaici e dei pannelli termici
Messa a punto del PROCESSO PRODUTTIVO e di POSA per prototipazione materiali ed assemblati
Messa a punto delle condizioni di fermentazione: tracciabilità e riconoscibilità di alimenti fermentati tipici o a marchio
Messa a punto di modelli in vitro e modelli animali per la valutazione dell'effetto salutistico di componenti bioattive sul prodotto
Messa a punto di STRATEGIE DI PROTEZIONE e tutela della risorsa idrica sotterranea dall'attività antropica.
Meta-analisi
Metalli: leghe ferrose (acciai, ghise)
Metalli: leghe non ferrose (alluminio, rame, nichel, titanio, magnesio,etc.)
Metodi acustici di valutazione della struttura di alimenti solidi (espertizzazione del formaggio, delle angurie, della pasta, etc.)
Metodi analitici per la rilevazione della presenza di nanoparticelle (particelle metalliche, nanofibre e nanocapsule) in materie prime e prodotti finiti