
Sedi
Via Paolo Nanni Costa 14 - Bologna (BO)
Sito web
Direttore
Stefano Cattorini
Referente ART-ER
Daniele Sangiorgi
Email
daniele.sangiorgi@art-er.it
La Linea Pilota è una fabbrica digitale avanzata dove le tecnologie di Industria 4.0 vengono integrate in un ambiente produttivo. La linea è in grado di produrre prototipi e piccole serie, e permette la realizzazione di Proof of Concept in ambiente compatibile con gli standard industriali, senza vincoli di produzione. Le aree tematiche, con le tecnologie specializzate a disposizione, sono:
- Additive Manufacturing: tecnologie per stampa 3D di metalli: fusione a letto di polvere, cella di deposizione diretta per ricoperture e riparazione. Tecnologie per stampa 3D polimeri: FDM, Arburg Freeformer con materiale granulare
- Manifattura e metrologia: centro di lavoro a 5 assi, braccio di scansione laser a luce blu per reverse engineering, macchina a misura ottica.
- Robotica Mobile e collaborativa: robot collaborativi e AMR per applicazioni logistiche e di manipolazione collaborativa
- Big data e Internet of thing: infrastruttura conforme allo standard produttivo di cybersecurity per raccolta ed elaborazione dati, dispositivi edge computing e infrastruttura di cloud privato, applicazioni di intelligenza artificiale, visual inspection, manutenzione predittiva, realtà aumentata e virtuale. La linea è equipaggiata con una cella privata 5G ad onde millimetriche, per testare connessioni wireless ad alte prestazioni.

Aziende con cui lavora il laboratorio:
- Abirk
- Aetna
- Aidro
- Alascom
- Almaautomotive
- Altair
- Altea Up
- Baxter
- Bitbang
- Bonfiglioli
- CAMST
- CDM
- Circle
- CNS
- Conad
- Crif
- Dacos
- Datarive
- Ducati
- DVP
- Eascon
- Ellab
- Emag
- ENGYNIA
- ENI
- Epoca
- Esisoftware
- Etna
- Ezlab
- Filippetti
- Flash Battery
- Formula Servizi
- Gasparoli
- Gemateg
- Gruppo Pragma
- Guidetti
- Hera
- Ideare
- IMA
- Imageline
- IMOLA Informatica
- Industria Tecnologica
- Innovative solutio
- IOOTA
- JSB
- Juno
- Kdigitale
- Keeethings
- Le due valli
- Lincotek Bologna
- Lincotek Trento
- Linkitalia
- Lugo Terminal
- Manz
- Marchesini
- Marposs
- MEP
- Metrostaff
- Mindit
- Mindit
- Modis
- Nextema
- Nextome
- Nier
- Opendata
- Parmalat
- PMI
- PMI
- Poggipolini
- Poseico
- Rekeep
- Rekeep Digital
- Rem Power
- RemTec
- S2A
- Sacmi
- Samp
- SEAMTHESIS S
- Sentiero
- Siad
- Siemens
- Speakart
- STS
- SYENMANINT
- Tagfor
- Telecom
- Uniset
- UNITEC
- UPMC
- Utilindustries
Processi di lavorazione
- Processi di lavorazione per asportazione di truciolo (tornitura, fresatura, foratura, alesatura, brocciatura, rettifica, etc.) - Alberto Gualtieri
- Microlavorazioni (micro-fresatura, -foratura, -laser, -waterjet, etc.) - Alberto Gualtieri
- Processi di produzione/lavorazione di manufatti in materiali polimerici - Alberto Gualtieri
- Processi di sinterizzazione di polveri - Alberto Gualtieri
- Processi di lavorazione non convenzionali (laser, plasma, waterjet, lavorazioni chimiche ed elettrochimiche, ultrasuoni, elettroerosione, etc.) - Alberto Gualtieri
- Processi di fabbricazione additiva (3D printing, SLA, prototipazione rapida, etc.) - Alberto Gualtieri
- Trattamenti di modificazione superficiale per materiali metallici (termochimici, di conversione, CVD, PVD, galvanici, etc.) - Alberto Gualtieri
- Pianificazione della produzione (configurazione celle e linee di lavorazione, scheduling, riconfigurabilità, adattività, lean production, etc.) - Alberto Gualtieri
Materiali
- Metalli: leghe ferrose (acciai, ghise) - Alberto Gualtieri
- Metalli: leghe non ferrose (alluminio, rame, nichel, titanio, magnesio,etc.) - Alberto Gualtieri
Modellazione di sistemi fisici e simulazione
- Identificazione di modelli e stima dei parametri - Alberto Gualtieri
- Linguaggi formali per la modellistica di sistemi (Unified Modeling Language-UML e System Modeling Language-SysML) - Alberto Gualtieri
Internet delle cose e Sistemi Cyber-Fisici
- Reti di dispositivi di idetificazione (RFID, QR, Beacon..) - Alberto Gualtieri
- Modellazione dei sistemi cyber-fisici - Alberto Gualtieri
- Dispositivi indossabili - Alberto Gualtieri
- Internet delle cose - Middleware - Alberto Gualtieri
- Internet delle cose - Applicazioni - Alberto Gualtieri
- Simulazione di sistemi fisici - Alberto Gualtieri
- Internet delle cose - Sicurezza e crittografia low cost - Alberto Gualtieri
Automazione, Controllo e Robotica
- Controllo ottimo e identificazione dei parametri - Alberto Gualtieri
- Rilevazione guasti e controllo industriale - Alberto Gualtieri
- Modellazione Dinamica - Alberto Gualtieri
- Interazione uomo-robot - Alberto Gualtieri
- Robot Mobili - Alberto Gualtieri
- Intelligenza robotica e apprendimento - Alberto Gualtieri
- Manipolazione e controllo di impedenza - Alberto Gualtieri
- Interfacce aptiche e controllo di forza - Alberto Gualtieri
Tecnologie per la guida autonoma
- Veicoli a guida autonoma - Alberto Gualtieri
- Veicoli aerei a guida autonoma (Droni) - Alberto Gualtieri
- Gestione e applicazioni per veicoli a guida autonoma - Alberto Gualtieri
- Tecnologie consumer di guida autonoma - Alberto Gualtieri
- Robot e gestione robotica di alto livello - Alberto Gualtieri
- Guida autonoma e individuazione ostacoli - Alberto Gualtieri
- Veicoli, movimento e sistemi di controllo ibridi - Alberto Gualtieri
Sistemi di comunicazione e reti
- Networking Wireless e mobile - Alberto Gualtieri
- Progettazione e pianificazione di rete - Alberto Gualtieri
- Sistemi e reti ottiche - Alberto Gualtieri
- Reti ad Hoc - Alberto Gualtieri
- Reti scalabili e adattative - Alberto Gualtieri
- Internet del futuro - Leonardo Lio
- Gestione di rete e dei servizi - Alberto Gualtieri
- Reti Ipv6 - Alberto Gualtieri
- Reti di futura generazione - Alberto Gualtieri
- Qualità di servizio adattativa - Alberto Gualtieri
- Controllo di sessione per la convergenza internet e telecomunicazioni - Alberto Gualtieri
- Sicurezza delle reti wireless e cablate contro i cyber attacchi - Alberto Gualtieri
Cloud computing
- Virtualizzazione generalizzata - Alberto Gualtieri
- SaaS, PaaS, IaaS - Alberto Gualtieri
- Interoperabilità e portabilità - Alberto Gualtieri
- Sicurezza del Cloud - Alberto Gualtieri
- Standard per il Cloud - Alberto Gualtieri
- Nuovi ruoli per il cloud: broker, auditor, etc. - Alberto Gualtieri
- Interazione tra Cloud e supercalcolo - Alberto Gualtieri
- Sofware Defined Networks - Alberto Gualtieri
- Gestione dei Data Center - Alberto Gualtieri
Sicurezza e Privacy
- Sicurezza dell' ICT - Alberto Gualtieri
- Privacy dei dati - Alberto Gualtieri
- informatica forense e cyber-crime - Alberto Gualtieri
- Sorveglianza - Alberto Gualtieri
- Biometria - Alberto Gualtieri
- Trust management - Alberto Gualtieri
- Sicurezza per i servizi mobili - Alberto Gualtieri
- Crittografia - Alberto Gualtieri
Big Data
- Sistemi web globali - Alberto Gualtieri
- Linguaggi di Markup e HTML5 - Alberto Gualtieri
- Query semantiche e service discovery - Alberto Gualtieri
- Strumenti e interfacce per Big Data - Alberto Gualtieri
- Analisi e modellazione del comportamento sociale - Alberto Gualtieri
- Big Data analytics: descrittiva, predittiva, prospettiva - Alberto Gualtieri
- Piattaforme Online/Offline - Alberto Gualtieri
- Scalabilità - Alberto Gualtieri
- Gestione delle Data Policies - Alberto Gualtieri
Progettazione e sviluppo di nuovi prodotti/processi
- Progettazione concettuale: analisi dei bisogni dei clienti e sviluppo concetti alternativi - Alberto Gualtieri
- Progettazione concettuale: rendering grafico, realtà aumentata, realtà virtuale - Alberto Gualtieri
- Progettazione di sistema: Analisi logistico/produttiva (Lean Production, Supply Chain Management) - Alberto Gualtieri
- Progettazione di dettaglio: Archetipi progettuali, modelli parametrici (CAD) - Alberto Gualtieri
- Progettazione di dettaglio: Analisi strutturale statica, dinamica, elastodinamica, termostrutturale e crash (FEM) - Alberto Gualtieri
- Progettazione di dettaglio: Analisi elettro-meccanica statica e dinamica a parametri concentrati e monodimensionale di circuiti, componenti, macchine e sistemi - Alberto Gualtieri
- Design for Sustainability (LCA, Efficienza energetica) - Alberto Gualtieri
- Design for Assembly/Analisi di assemblaggi, catene di tolleranze e e documentazione tecnica di prodotto (CAD/CAT) - Alberto Gualtieri
- Progettazione integrata e programmazione di impianti robotizzati e macchine automatiche (sistemi flessibili, modulari, configurabili, adattativi) - Alberto Gualtieri
- Design for Engineering Materials: metodi e tecniche per lo sfruttamento di materiali ingegnerizzati - Alberto Gualtieri
Manutenzione e diagnostica
- Design for Maintenance e e-Maintenance - Alberto Gualtieri
- Manutenzione programmata - Alberto Gualtieri
- Analisi del tempo al guasto di componenti e sistemi - Alberto Gualtieri
- Manutenzione predittiva - Alberto Gualtieri
- Sensori per la manutenzione predittiva - Alberto Gualtieri
- e-maintenance: gestione in remoto della manutenzione e dei guasti - Alberto Gualtieri
- Autodiagnostica - Alberto Gualtieri
- Algoritmi e sistemi per la rilevazione del guasto - Alberto Gualtieri
- Affidabilità - Alberto Gualtieri
- Algoritmi per la identificaizone del guasto - Alberto Gualtieri
- Termografia - Alberto Gualtieri
- Analisi tribologica - Alberto Gualtieri
- Controllo tollerante al guasto - Alberto Gualtieri
- Analisi di segnali per la identificazione del guasto - Alberto Gualtieri
- Analisi vibratoria - Alberto Gualtieri
- Failure Mode and Effect Analysis - FMEA - Alberto Gualtieri
- Fault Tree Analisys - FTA - Alberto Gualtieri
Automazione: attuatori e robotica
- Progettazione hardware - Alberto Gualtieri
- Progettazione Software specifico applicativo (acquisizione, elaborazione, controllo, supervisione, …) - Alberto Gualtieri
- Algoritmi di controllo e tecniche cognitive - Alberto Gualtieri
- Sistemi trasmissione dati, comunicazioni (bus, internet, wireless, etc.) - Alberto Gualtieri
- Sistemi interazione uomo-macchina - Alberto Gualtieri
- Progettazione del compito del Robot in celle di lavoro - Alberto Gualtieri
- Collaborazione interattiva Uomo Robot in celle di lavoro intrinsecamente sicura - Alberto Gualtieri
- Autoapprendimento del Robot in celle di lavoro - Alberto Gualtieri
- Robot Mobili - Localizzazione e navigazione autonoma - Alberto Gualtieri
- Organi di presa e manipolatori - Alberto Gualtieri
- Integrazione di sistemi di visione in robotica mobile e fissa - Alberto Gualtieri
Attrezzatura
Descrizione
Macchina a letto di polvere con sorgente laser, per stampa di pezzi 3D in metallo. Camera di lavoro a cilindro, rimuovibile per cambio polvere agevole. Dotata di filtro, setacciatore di polvere, stazi...
Impianto con tecnologia a deposizione diretta, per processi di laser cladding e tempra superficiale. Riparazione di componenti ad alto valore aggiunto, riporti e accrescimento multimateriale. Realizza...
Macchina per deposizione stratificata di materiali plastici. Processo derivato da stampaggio a iniezione. Estrusore a coclea, con aumento di temperatura e pressione riduce il materiale in goccioline c...
Forno per trattamenti termici di distensione per pezzi di additive manufacturing. Può lavorare in atmosfera protetta in cassetta. Alta temperatura per coprire una ampia gamma di metalli. Isolamen...
Sistema per il taglio di materiali metallici di varia durezza con tecnologia di elettroerosione a filo. Ideale per il taglio dei supporti dell’additive manufacturing. Utilizzabile per taglio di profil...
Centro di lavoro a controllo numerico. Macchina versatile a 5 assi per tornitura e fresatura per lavorazioni di manifattura sottrattiva. Lavorazioni di finitura superficiale e realizzazione ingranaggi...
Strumento in grado di realizzare la scansione 3D in modalità manuale di componenti arbitrariamente posizionati. Confronto dell’errore con modelli CAD esistenti o ricostruzione per reverse engineering....
Datacenter locale con infrastruttura in private cloud per :
▪ servizi di gestione dei macchinari della linea pilota
▪ applicativi software di BI-REX, per offrire servizi IoT , Big-Data, AI.
▪ Fornire ...
Due robot collaborativi impiegati in una stazione di assemblaggio con collaborazione uomo/robot. utilizzabili in una varietà di operazioni: asservimento materie prime, movimentazione semilavorati, int...
Due robot collaborativi impiegati in una stazione di assemblaggio con collaborazione uomo/robot. utilizzabili in una varietà di operazioni: asservimento materie prime, movimentazione semilavorati, int...
Robot mobile autonomo (AMR) in grado di muoversi all’interno della linea pilota ed integrarsi con i macchinari all’interno di essa. Impiegabile per operazioni di logistica, trasporto di semilavorati, ...
Spot è un robot versatile e autonomo in grado di automatizzare il rilevamento e l'ispezione, acquisire dati ed esplorare senza confini. In quanto piattaforma di rilevamento dinamico, Spot fornisce pre...
Braccio robotico collaborativo a 6 gradi di libertà, progettato per condividere lo spazio di lavoro con operatori umani. Carico utile di 12kg, adatto a compiti di manipolazione di oggetti, integrabile...
Descrizione : Disposizione di fabbricazione additiva per l’elettronica. Due ugelli depositano due materiali, un dielettrico e un materiale conduttivo. È usata per stampare in 3D circuiti stampati spec...
Il microscopio ottico digitale Serie VHX-7000 è un sistema completamente automatizzato che consente di catturare immagini ad alta risoluzione. La modalità Effetto Ombra Ottico presenta una combinazion...
MPG PlasmaSpot Flex è una macchina progettata per funzionalizzare con il plasma e l'utilizzo di specifici precursori la superficie dei substrati. Nel caso di BI-REX, è stata progettata per essere inte...
La stampante 3D "X7" consente la realizzazione di parti con elevate caratteristiche meccaniche grazie anche al rinforzo in fibra continua. A questo, si aggiunge un'ottima finitura superficiale con buo...
La tecnologia SLS di stampa 3D permette una buona produttività e soprattutto consente la realizzazione dei pezzi senza l'uso di supporti. La fusione delle polveri tramite un laser garantisce, inoltre,...