L’eco-design è l’integrazione degli aspetti ambientali nel processo di progettazione di un prodotto, con l’obiettivo di ridurre gli impatti ambientali negativi lungo tutto il suo ciclo di vita, considerando, allo stesso momento, requisiti come costo, qualità, funzione ed estetica. L’eco-design può aiutare le imprese a migliorare efficienza, immagine, relazione con i clienti e conformità ai requisiti di legge in materia ambientale. eVerdEE new è uno strumento pensato per facilitare l’integrazione dei requisiti ambientali nelle aziende, in particolare Piccole e Medie Imprese, accompagnando gli utenti lungo un percorso semplificato di analisi ambientale del prodotto e di identificazione dei punti critici e delle possibilità di miglioramento, permettendo un’agevole integrazione software con altri strumenti a supporto della progettazione.

Scarica versione PDF
Laboratorio
Referenti
Sara Cortesi
Area di specializzazione
Agroalimentare
Energia e Sostenibilità
Meccatronica e Materiali
Keyword
Eco-design
Life Cycle Assessment
Applicazione web
Computer Aided Design
eVerdEE new è un’applicazione web per l’ecodesign integrato nella progettazione del prodotto
Descrizione

eVerdEE new è la versione aggiornata di un’applicazione web che consente di effettuare analisi ambientali con la metodologia Life Cycle Assessment (LCA). Tale metodo quantifica gli impatti ambientali potenziali di un prodotto lungo il suo ciclo di vita, considerando vari indicatori d’impatto. eVerdEE new permette di effettuare in modo scientificamente corretto, ma semplificato, un’analisi di prodotti e servizi “dalla culla alla tomba”, ovvero dall’estrazione delle materie prime alla fine della vita del prodotto, ed è supportato da un database contenente informazioni ambientali su materiali e processi, inclusi quelli dello European reference Life-Cycle Database. eVerdEE new è stato sviluppato all’interno del progetto G.EN.ESI (FP7-NMP-201 l-SMALL-5 - Grant Agreement Number 280371).

Aspetti innovativi

L’ultima versione dell’applicazione permette agli utenti di scambiare file XML con altri strumenti a supporto della progettazione, come software CAD (Computer Aided Design) e strumenti per il miglioramento dell’efficienza delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. eVerdEE new supporta così percorsi di eco-innovazione nelle aziende, in particolare Piccole e Medie Imprese, offrendo soluzione pragmatiche per applicare la metodologia LCA anche da parte di non esperti e permettendo l’individuazione delle possibilità di miglioramento nel processo di sviluppo prodotti.

Applicazioni

eVerdEE è pensato per essere usato all’interno di aziende, siano esse manufatturiere o del settore agroalimentare, che vogliano intraprendere percorsi di eco-innovazione e ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti. Lo strumento può anche essere usato per formare gli studenti nell’applicazione della Life Cycle Assessment e nell’interpretazione dei risultati.

Radar eVerdEE con impatti ambientali della cappa tradizionale e ri-progettata a confronto.
Esempio di applicazione

Eco-design di una cappa aspirante

Descrizione applicazione e risultati

Un produttore di cappe aspiranti per cucina ha deciso di riprogettare uno dei suoi prodotti di punta per creare una nuova linea a ridotto impatto ambientale. L’azienda ha innanzitutto definito i suoi obiettivi ambientali, in linea con la strategia aziendale, e quindi raccolto tutte le informazioni relative al ciclo di vita del suo articolo più venduto. Ha quindi usato eVerdEE new per calcolare l’impatto ambientale del suo prodotto esistente, individuandone punti critici e potenzialità dal punto di vista ambientale, ed ha elaborato i risultati traducendoli in indicatori e obiettivi progettuali. Ha quindi riprogettato il prodotto per raggiungere gli obiettivi ambientali definiti. L’azienda ha infine usato eVerdEE new per quantificare il miglioramento ottenuto, in relazione a diverse categorie di impatto ambientale. L’azienda ha sostituito le lampade alogene con i LED e usato un motore brushless, dimezzando così i consumi di energia lungo il ciclo di vita. eVerdEE new ha permesso poi di quantificare i miglioramenti ottenuti grazie al ridotto consumo di energia e di verificare come, per alcuni impatti ambientali, altre attività e fasi siano più critiche, sottolineando la necessità di un’analisi multi-indicatore per restituire un quadro corretto e portare a una riduzione complessiva dell’impatto del prodotto.

Partner coinvolti

Faber Spa

Tempi di realizzazione
2 anni
Livello di maturità tecnologica
TRL 6 - tecnologia dimostrata in ambiente rilevante
Valorizzazione applicazione

eVerdEE è disponibile gratuitamente, previa registrazione, all’indirizzo http://www.ecosmes.net. Il laboratorio è interessato a personalizzare l’applicazione per le aziende interessate.

eVerdEE è stato usato per supportare un percorso di eco-design di una cappa aspirante.
Data pubblicazione