RE:Bike è un software applicativo per Interfacce Uomo Macchina (HMI) per l’utilizzo di un attrezzo fitness in ambito indoor che consente l’esecuzione o lo svolgimento di attività di ciclismo in palestra oppure in altri luoghi chiusi. L’applicazione è stata sviluppata mediante Kanzi Rightware ampliando la sferra applicativa di questo tool solitamente legato al mondo dell’automotive. Il software sviluppato consente la visualizzazione dei dati relativi all’indoor biking, che vengono successivamente visualizzati durante l’esecuzione di programmi di fitness. I dati sono generati attraverso una piattaforma di e-model relativa all’utilizzo in ambito indoor di un attrezzo di fitness.

Il software applicativo RE:Bike gestisce un sistema di indoor biking configurandosi sulle necessità di ogni singolo utente. L’applicazione RE:Bike è stata sviluppata mediante la piattaforma model-based Kanzi. Il sistema presenta all'utente diverse informazione attraverso un'interfaccia utente creata ad hoc. Per lo sviluppo dell'applicazione sono state integrate tra loro competenze diverse che hanno portato alla realizzazione di vari elementi quali quelli di connessione tra le due unità (controllo e interfaccia), di sviluppo dei contenuti grafici, dei contenuti logici e del software integrato nell’interfaccia utente.
L’innovatività del sistema sviluppato è principalmente legata all’applicazione di tool di sviluppo specifici del settore automotive in altri contesti di utilizzo con caratteristiche peculiari. Inoltre l’interfaccia realizzata è altamente innovativa perché consente la completa riconfigurabilità dei componenti, sulla base dei bisogni e delle caratteristiche di ogni singolo utente.
Gli aspetti di riconfigurabilità dei componenti software del sistema realizzato e l’elevato grado di personalizzazione dei contenuti permettono di adattare facilmente il software applicativo realizzato a nuovi contesti d’uso. Inoltre il sistema potrà essere facilmente integrato con sensori esterni di diverse tipologie.

Il software ha come finalità applicativa quella di allestire un sistema indoor che consenta all’utente in fase di allenamento di fruire di dati relativi all’attività ginnica. La delineazione dell’architettura è stata predisposta per essere compatibile con il modello previsto nel deployment del prodotto finale e quindi è stata riadattata la struttura per essere funzionale in contesti nuovi per il software Kanzi, come quello del fitness, in particolare dell’indoor biking.
L’applicazione di un software quali Kanzi Rightware in contesti diversi rispetto al settore automobilistico apre nuovi scenari applicativi che potrebbero estendersi anche oltre quelli relativi al fitness. Questa applicazione e la relativa interfaccia utente è facilmente adattabile a nuovi contesti d'uso e a settori anche distanti da quelli attualmente esplorati.
RE:Lab
Ricerca di partner aziendali per ulteriori applicazioni
