Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 3

Un nuovo paradigma di interazione per la guida autonoma: il progetto AutoMate

Un nuovo paradigma di interazione per la guida autonoma

La progressiva introduzione di strumenti e tecnologie per l‘automazione dei veicoli sta radicalmente cambiando il contesto dei trasporti e della mobilità. Tuttavia, la transizione verso un sistema in cui le auto siano in grado di gestire la...

Leggi tutto
Miglioramento della resa e della sostenibilità della coltura

Biofertilizzanti innovativi per la sostenibilità del pomodoro da industria

Biofertilizzanti ed ecosostenibilità in agricoltura

Biofertlizzanti innovativi da noi sviluppati nel rispetto del nuovo Regolamento Fertilizzanti sono stati testati. Le prove sperimentali su pomodoro da industria hanno dimostrato incrementi produttivi e qualitativi del 50% in media. L'effetto è stato...

Leggi tutto

L'analisi sensoriale degli ABM IGP

Analisi sensoriale per conoscere la qualità

L'Analisi Sensoriale (AS) è un approccio scientifico per la valutazione di prodotti della filiera agroalimentare con lo scopo di promuoverne la tipicità a servizio della qualità. L’AS valuta le proprietà del prodotto attraverso i sensi evidenziando...

Leggi tutto