Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 3

Metodica per valutare la resistenza a fatica di ruote con rivestimento in poliuretano

Alta resistenza e massima affidabilità nel tempo

Negli ultimi anni, il mercato industriale ha mostrato un crescente interesse per ruote dotate di battistrada in poliuretano elastomerico, realizzate con mescole specifiche in grado di ridurre il rumore e smorzare le vibrazioni.  

Inoltre, le richieste...

Leggi tutto

MAPP-EPH – Mappatura strategica per la diffusione degli Energy Positive Homes

Dove gli ostacoli diventano opportunità per case a energia positiva.

MAPP-EPH è una metodologia sviluppata nell’ambito del progetto europeo Horizon Europe LEGOFIT per identificare, analizzare e gestire strategicamente le barriere e i driver che influenzano la diffusione degli edifici ad energia positiva (EPH). Basata...

Leggi tutto

Caratterizzazione termofisica di materiali ceramici: metodo dell'impulso luminoso standardizzato

Procedura standardizzata per l’analisi di materiali ceramici

Il metodo del laser flash (LFA) è una tecnica ampiamente utilizzata per misurare le proprietà termiche dei materiali. Per migliorare l'accuratezza e l'affidabilità di questo metodo, in particolare per la caratterizzazione di materiali ceramici...

Leggi tutto