Laboratorio lavorazione del Silicio
ll laboratorio di lavorazione del silicio della sezione di Ferrara dispone di:
- Clean room, area complessiva 130 m2 divisa in 3 stanze a livello di pulizia crescente da ISO6 a ISO4.
- Macchina da taglio per wafer di materiali semiconduttori DAD 3220 Disco Automatic Dicing Saw per il taglio di materiali semiconduttori, vetri, ceramiche. La macchina raggiunge posizioni di posizionamento micrometriche.
- Lappatrice Logitech PM5: è una macchina per la lappatura e lucidatura di materiali semiconduttori, metalli, vetro. La macchina permette il controllo dello spessore di materiale rimosso con precisione ed accuratezza micrometrica.• Bonder Logitech 1WBS7: è una macchina per l’incollaggio di precisione tra substrati e campioni che verranno successivamente lavorati.
- Interferometro laser ad alta risoluzione Zygo HDX: si tratta di un interferometro operante in geometria Fizeau che permette di ricostruire la topologia di campioni con risoluzione del nanometro.
- Interferometro a infrarossi Fogale Tmap Dual IR 300M: utile per caratterizzare lo spessore di blocchetti di riferimento con precisione ed accuratezza sub-nanometrica
- Diffrattometro a raggi x ad alta risoluzione Panalytical X’Pert MRD (XL): si tratta di uno strumento per diffrazione di raggi-X ad alta risoluzione in grado di caratterizzare qualità cristallina di materiali semiconduttori, film epitassiali, caratterizzazione di spessori di film sottili.
- Fotolitografo Suss Microtec MA6 Mask Aligner: trattasi di un fotolitografo per la definizione di geometrie micrometriche su substrati in silicio.
- Unità di sintesi di materiali nanofasici: trattasi di una muffola opportunamente equipaggiata per trattamenti termici in atmosfera inerte.
- Forni per trattamenti termici: trattasi di forni in grado di raggiungere la temperatura di 1100 gradi. Possono essere usati per trattamenti termici in condizioni di ultra-alto vuoto per simulare cicli termici di degassamento (bake-out)
- Cappe per processi chimici: trattasi di dispositivi di protezione individuale utilizzabili per la realizzazione di processi chimici in ambiente controllato e protetto.
- Macchine per la pulizia approfondita di wafers e materiali semiconduttori: trattasi di una linea composta da una vasca a “megasuoni” ed una “lavatrice” per wafers di silicio ed altri materiali semiconduttori. La strumentazione assicura il raggiungimento di elevati standard di pulizia dei substrati trattati.
- Macchina per deposizione serigrafica a controllo numerico: trattasi di una strumentazione serigrafica idonea alla deposizione di “paste” semiconduttori idonee alla realizzazione di contatti elettrici
- Banchi di caratterizzazione elettrica ed ottica di materiali micro e nanofasici: articolato setup sperimentale per lo studio delle proprietà elettriche e delle performance di sensori di gas in modalità termo- e foto-attivata. Il setup include un bonder a termo-compressione per il packaging dei sensori, 15 linee gas gestiste da un sistema di flussimetri di massa e opportuni controller, due camere per test in atmosfera controllata, uno spettrometro a spettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier (FTIR) in configurazione DRIFT per misure operando su sensori di gas
Quantità
1
Laboratorio
Unità operativa
INFN TTlab sede di Ferrara
Sito web
Modalità di accesso
Accesso da parte del personale di laboratorio con eventuale partecipazione e/o presenza dell’utente esterno
Condizioni di utilizzo
Su preventivo da concordare
Sede attrezzatura
INFN TTLab sede di Ferrara, Via Saragat,1 Ferrara(FE)
Ultimo aggiornamento
06/11/2024