E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
INFN-TTLab ha una forte esperienza nello sviluppo e nella gestione di applicazioni basate su Intelligenza Artificiale (AI), settore chiave pe
Il TTLab ha realizzato un prototipo di Big Data Platform (BDP), un’infrastruttura per il monitoraggio dell’attività del centro di calcolo dell’INFN
MISTER ha accesso alla Clean Room per Sensori e Microsistemi dell’IMM di Bologna.
Enhanced PrIvacy and Compliance (EPIC) Cloud è una piattaforma cloud certificata ISO/IEC 27001 per la gestione sicura dei dati conforme al GDPR.
Camera bianca con superficie di 80 m2 divisa in due zone.
Accesso ai servizi forniti da INFN Cloud, ovvero componenti modulari di tipo IaaS, PaaS e SaaS, per computing, machine learning, analytics e data s
Il laboratorio comprende:
a) Incubatore CO2, serie C150
Applicazione: colture cellulari
Il laboratorio è dotato di probe-station della Micromanipulator per la caratterizzazione parametrica di dispositivi elettronici, elettromeccanici e
All’interno della palazzina del Tecnopolo Bologna CNR è situato il laboratorio chimico di MISTER.
Il laboratorio criogenia dispone di una camera a vuoto con dito freddo, dotato di sistema di raffreddamento ad elio e regolatore di temperatura, pe
MISTER dispone di un laboratorio di ottica dotato di banco ottico polivalenteper la caratterizzazione dei dispositivi ottici
Il laboratorio packaging è attrezzato per lo svolgimento di diverse tipologie di attività che vanno dalla realizzazione e caratterizzazione di
Lo spettrometro di risonanza magnetica nucleare Agilent DD2 NMR System 500 MHz è uno strumento che consente di ese
Nel laboratorio è presente una camera climatica per cicli termici, Memmert CTC25 con un range operativo -40º C – +190º C, una Wire bond
Laboratorio di sintesi, funzionalizzazione e processing di nuovi materiali bidimensionali come grafene e nitruro di boro
Il sistema permette l’analisi composizionale quantitativa e non distruttiva di campioni industriali quali coating e film sottili tramite spettrosco
Il sistema, utilizzato per indagare la morfologia e le proprietà spettroscopiche localizzate in film sottili, eterostrutture organiche/ibride e dis