E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Autoclave per realizzare componenti in materiali compositi. Consente di effettuare cicli di temperatura (max.
Autoclave standard per test di sterilizzazione e sterilizzabilità su dispositivi medicali e materiali.
Dimensioni camera: p 300 mm x ø240 mm
L'uso degli ultrasuoni LABSONIC FALC permette una perfetta pulizia degli oggetti in un tempo minimo, ottenendo in pochi secondi l'eliminazione dell
Secondo UNI EN 1125 e UNI EN 179 con le seguenti principali caratteristiche:
- spinta applicabile massima di 500 N;
Viene utilizzato per effettuare prove di vita su ruote per uso industriale secondo metodica definita internamente.
Viene utilizzato per effettuare prove su ruote sensorizzate per uso industriale secondo metodica definita internamente.
Viene utilizzato per testare la portata dinamica di ruote e supporti per uso industriale , secondo quanto definito dalle norme internazionali ISO 2
Viene utilizzato per testare la portata dinamica di ruote e supporti per mobilio e comunità, secondo quanto definito dalle norme internazionali ISO
Viene utilizzato per effettuare la prova di collaudo dinamico con caduta da gradino, secondo quanto definito dalla norma EN 840-5:
Viene utilizzato per effettuare:
Banco prova antintrusione costituito da una apposita zona di lavoro dotata di banco di acciaio per fissaggio e vincolo dei campioni.
Il banco prova finestre/facciate costituito da un muro prefabbricato con adeguati fori e dispositivi di fissaggio ad asola per il montaggio di serr
Realizzazione di prove su motori a combustione interna, anche con acquisizione di grandezze direttamente in camera di combustione.
Realizzazione di prove su motori a combustione interna, anche con acquisizione di grandezze direttamente in camera di combustione.
Banco per prove di tenuta ambientale di facciate continue secondo il metodo previsto dalle norme AAMA 501.1- 05 e CWCT ST.
Taratura al bisogno con materiale di riferimento certificato dalla ditta fornitrice. Il laboratorio non esegue prove certificate.
Amplificazione del DNA per analisi di biologia molecolare