Sedi

Via Università 4 - Modena (MO)

TECNOPOLO DI MODENA - Campus del Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari", via Piero Vivarelli 2 - Modena (MO)

Ente
Università di Modena e Reggio Emilia
Direttore
Rita Cucchiara
Referente ART-ER
Daniele Sangiorgi
Email
daniele.sangiorgi@art-er.it

L'Artificial Intelligence Research and Innovation Center AIRI (ex Softech-ICT) è un Centro Interdipartimentale di Ricerca sull'ICT promosso dal Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" e dal Dipartimento di Economia "Marco Biagi" dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

AIRI è un laboratorio accreditato della Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna e uno dei laboratori fondanti del Tecnopolo di Modena.



AIRI promuove, coordina e svolge attività di ricerca applicata, industriale e trasferimento tecnologico nel settore ICT, con particolare riferimento alle tecnologie basate sull'Intelligenza Artificiale, e relativi modelli organizzativi e di business grazie alle sinergie di competenze tra ingegneri informatici, elettronici, e delle telecomunicazioni e esperti di economia.



AIRI ospita anche l'AI Academy, che ha l'ambizione di avvicinare il mondo accademico al mondo industriale attraverso una nuova opportunità di matching degli interessi fruibile in maniera snella, flessibile e soprattutto personalizzata: giornate di formazione, workshop, hackathon, eventi e possibilità di sponsorizzazioni sono solo alcune delle possibilità offerte.

Sistemi Software

Applicazioni e servizi software, mobili e distribuiti

Sistemi informativi

Big Data Integration and Analytics, Business Intelligence, linked Open Data, Mobile Data-Intensive App

Sistemi Multimediali

Computer vision, machine learning, media technologies, sensing systems and data analysis

Sistemi digitali

Elettronica automatica e telecomunicazioni

Sistemi economici

Modelli di business, marketing, finanza e
organizzazione delle imprese

Airi collabora con numerose aziende del territorio interessate a mettere in campo e competenze legate all'Intelligenza Artificiale, anche grazie alla AiAcademy. Si riporta in seguito una lista (non esaustiva):

  • 24 Media Srl,
  • 47 Deck
  • ACANTHO Spa
  • ADConsulting
  • Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
  • Bayker srl
  • Consorzio Ferrara Innovazione s.c.a.r.l.
  • Corepixx srl
  • Digital Design srl
  • FLORIM Ceramiche Spa
  • FRANCO COSIMO PANINI, Modena
  • Feltre SPA
  • Ferrari Spa
  • Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII
  • Frame by Frame Italia S.r.l
  • GAPE due SPA
  • IMA - Industria Macchine Automatiche SpA
  • INFOLOG Spa, Modena
  • Italgraniti Group S.P.A.
  • MAPS spa
  • MICROLOG Srl
  • Maticad srl
  • Medici Medical SRL
  • Metaliquid
  • PROGETTI D'IMPRESA Srl
  • Pikkart S.r.l.
  • Pronesis Srl
  • Quadricroma Srl
  • Redox s.r.l.
  • Robert Bosch GMBH Branch in Italy
  • SMC HOLDING Spa
  • SPIN Srl
  • Softech Informatica per le Aziende S.R.L.
  • Tetra Pak Packaging Solutions S.p.A
  • YOOX NET-A-PORTER GROUP S.P.A

Tecnologie per la guida autonoma

Sistemi di comunicazione e reti

Middleware, Mobile e Sistemi Pervasivi

Sicurezza e Privacy

Computer Vision e Visual Computing

Intelligenza artificiale e ottimizzazione

Sistemi semantici e dell'informazione, Gestione della conoscenza

Attrezzatura
Descrizione
Cluster IBM Blade Center S, 6 lame, 12 processori Intel Xeon 6C X5650 2.66GHz/1333MHz/12MB, sezione di storage di 25TB per sviluppo e testing di applicazione parallele. Il Cluster IBM è utilizzato per...
Set composto da diverse telecamere industriali ed illuminatori, di diverse risoluzioni, tipologie, RGB, IR, Depth, Event camera, USB3/Ethernet.
Robot Segway è un segway robot che si trasforma in personal robot. A differenza di un normale segway, il robot segway Loomo è un robot che si cavalca. È prodotto da Segway Robotic e alla sua realizzaz...
Ambiente di sviluppo PC Windows 10 con performance sufficiente per Visual Studio 2015 e Unity 5.4 2 GB RAM Ottica Lenti olografiche trasparenti (fibra ottica) 2 illuminatori HD 16:9 Lenti olografiche ...
Microsoft Kinect v2
AIRI dispone di un Cluster HPC GPU-powered composto da 15 server dotati di GPU (NVIDIA Quadro RTX 6000, Quadro RTX A5000, A40, L40S), per un totale di 50 GPU di produzione e 24 GPU di sviluppo. È dota...